Capriolo in salmì con gremolata di gruyère
Una gremolata di porcini, fagiolini, cipolle, arancia e gruyère rende il capriolo in salmì già pronto un raffinato piacere autunnale.
- senza glutine
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 20 gdi porcini secchi
- 50 gdi fagiolini
- sale
- ¼ dicipolla
- ¼ diarancia
- 1 cucchiaiod’olio d’oliva
- ¼ di mazzettodi santoreggia o prezzemolo
- 60 gdi gruyère surchoix
- pepe
- 1,2 kgdi capriolo in salmì, già pronto
- 40 gdi porcini secchi
- 100 gdi fagiolini
- sale
- ½cipolla
- ½arancia
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- ½ mazzettodi santoreggia o prezzemolo
- 120 gdi gruyère surchoix
- pepe
- 2,4 kgdi capriolo in salmì, già pronto
- 60 gdi porcini secchi
- 150 gdi fagiolini
- sale
- ¾ dicipolla
- ¾ diarancia
- 3 cucchiaid’olio d’oliva
- ¾ di mazzettodi santoreggia o prezzemolo
- 180 gdi gruyère surchoix
- pepe
- 3,6 kgdi capriolo in salmì, già pronto
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 390 kcal
- 1.650 kj
- Proteine
- 45 g
- 47,1 %
- Grassi
- 10 g
- 23,6 %
- Carboidrati
- 28 g
- 29,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
-
Ammollate i porcini in acqua calda. Lessate i fagiolini in acqua salata. Scolateli al dente, passateli sotto l’acqua fredda, sgocciolateli bene e tagliateli a bocconi. Tritate la cipolla. Unite la scorza d’arancia grattugiata. Spremete il succo. Scolate i porcini, strizzateli, tagliateli a pezzetti e soffriggeteli nell’olio. Aggiungete i fagiolini e la cipolla e rosolate brevemente. Bagnate con il succo d’arancia. Unite le foglioline di santoreggia. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare. Unite il gruyère grattugiato a scaglie e insaporite la gremolata con pepe.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, preparate il capriolo seguendo le indicazioni sulla confezione e servitelo con la gremolata.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!