Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Cantuccini

Cantuccini

Tempo totale: 1 h 25 min. • Preparazione: ca. 50 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 2 g, grassi 3 g, carboidrati 11 g, 80 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Ricetta semplice e veloce per i classici cantuccini italiani. I croccanti biscotti alle mandorle sono perfetti con il caffè o Vin Santo.

Ingredienti

Pasticceria dolcePer ca. 35 pezzi

  • 100 g di mandorle spellate
  • 320 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 punta di coltello di sale
  • ¼ di limone (solo la scorza)
  • 30 g di burro, morbido
  • 3 uova

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
cottura in forno:
ca. 35 minuti
Tempo totale:
1 h 25 min.
  1. Si continua così

    Tosta le mandorle in padella senza grassi e a fuoco medio per ca. 8 minuti, finché assumono leggermente colore e profumano. Levale dalla pentola e lasciale leggermente raffreddare.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il forno statico a 190 °C (calore superiore e inferiore). Mescola in una scodella farina, zucchero, zucchero vanigliato, lievito in polvere, cannella e sale.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Grattugia finemente la scorza del limone. Uniscila alla miscela con la farina assieme al burro e alle uova. Impasta a mano per ca. 5 minuti, finché la pasta diventa leggermente appiccicosa. Se occorre aggiungi poca acqua.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Aggiungi le mandorle e impasta brevemente, finché le mandorle si sono distribuite uniformemente nella pasta. Suddividi la pasta in 2 parti grandi uguali. Arrotola entrambe su una superficie di lavoro leggermente infarinata, formando filoncini lunghi ca. 25 cm e spessi ca. 3 cm.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Rivesti una teglia con la carta da forno, poi disponi entrambi i filoncini sulla carta lasciando un po' di spazio tra di loro. Cuoci al centro del forno per 15-20 minuti, finché assumono leggermente colore. I filoncini non devono diventare troppo secchi, altrimenti si spezzano quando li tagli. Durante la cottura, la parte inferiore si appiattisce e i cantuccini assumono la loro caratteristica forma.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Lascia raffreddare leggermente i filoncini. Con un coltello per pane affilato tagliali a fette spesse ca. 1 ½ cm.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Distribuisci le fette sulla medesima teglia. Cuoci per 10-15 minuti alla medesima temperatura nella metà inferiore del forno, finché i biscotti sono ben dorati.

    Ci sei quasi!
  8. Si continua così

    Lascia dapprima asciugare i cantuccini per diverse ore o anche per una notte. Conservali solo in seguito in una scatola chiusa ermeticamente.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Zoe Torinesi
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cantuccini
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Invece delle mandorle puoi usare altri tipi di noci. A piacimento, puoi aggiungere all'impasto 2-3 cucchiai di amaretto e, se occorre, poca farina in più. In una scatola chiusa ermeticamente, i cantuccini si conservano per diverse settimane.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare