Budino di semolino con ciliegie al porto
Le ciliegie al porto vengono servite calde sul budino di semolino fatto raffreddare. Un dessert elegante, ideale per gli ospiti o per un buffet.
- vegetariano
- 3 h 30 min
Ingredienti
DessertPer 4 persone
per 1 stampo di ca. 5 dl
- 6 dldi latte
- ½limone
- 1 presadi sale
- 100 gdi semolino
- 50 gdi zucchero
- 1 cucchiainodi burro
- 1 dldi panna
-
Ciliegie al porto
- 1,25 dldi porto rosso
- 20 gd'amido di mais
- 450 gdi ciliegie surgelate
- 40 gdi zucchero
- 1anice stellato
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 530 kcal
- 2.200 kj
- Proteine
- 10 g
- 8,5 %
- Grassi
- 16 g
- 30,5 %
- Carboidrati
- 72 g
- 61 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- refrigerazione:
- ca. 3 ore
- Tempo totale:
- 3 h 30 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Versate il latte in una pentola. Unite la scorza di limone grattugiata finemente. Aggiungete la presa di sale e portate il latte a ebollizione. Versate il semolino in una volta sola e, mescolando continuamente, fate cuocere per ca. 5 minuti a fuoco basso. Togliete la pentola dal fuoco. Aggiungete lo zucchero e il burro al semolino. Lasciate intiepidire. Montate la panna ben ferma e incorporatela al semolino. Sciacquate lo stampo con acqua fredda. Versate il semolino nello stampo. Mettete in frigo per ca. 3 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo, mescolate il porto con l’amido. Aggiungetelo alle ciliegie e portate a ebollizione con lo zucchero e l’anice stellato. Fate sobbollire a fuoco basso per ca. 5 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Staccate il budino dal bordo dello stampo, capovolgetelo su un piatto* e servitelo con le ciliegie calde.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!