Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Bucatini con finocchio e polpette

Bucatini con finocchio e polpette

Per gli amanti della pasta in tutte le sue forme ecco un piatto di bucatini conditi con polpette di salsiccia profumate al finocchio. Una vera delizia!

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • ½salsiccia ticinese di ca. 180 g
  • ¼ dilimone
  • ½ cucchiainodi semi di finocchio
  • 10 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 1 cucchiaiod’olio d’oliva
  • ¼ difinocchio di ca. 300 g
  • sale
  • pepe
  • 100 gdi bucatini
  • ¼ di  cucchiaiodi burro
  • 1salsiccia ticinese di ca. 180 g
  • ½limone
  • 1 cucchiainodi semi di finocchio
  • 20 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 2 cucchiaid’olio d’oliva
  • ½finocchio di ca. 300 g
  • sale
  • pepe
  • 200 gdi bucatini
  • ½ cucchiaiodi burro
  • 2salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 1limone
  • 2 cucchiainidi semi di finocchio
  • 40 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 4 cucchiaid’olio d’oliva
  • 1finocchio di ca. 300 g
  • sale
  • pepe
  • 400 gdi bucatini
  • 1 cucchiaiodi burro
  • 3salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • limoni
  • 3 cucchiainidi semi di finocchio
  • 60 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 6 cucchiaid’olio d’oliva
  • finocchi di ca. 300 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 600 gdi bucatini
  • 1½ cucchiaidi burro
  • 4salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 2limoni
  • 4 cucchiainidi semi di finocchio
  • 80 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 8 cucchiaid’olio d’oliva
  • 2finocchi di ca. 300 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 800 gdi bucatini
  • 2 cucchiaidi burro
  • 5salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • limoni
  • 5 cucchiainidi semi di finocchio
  • 100 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 1 dld’olio d’oliva
  • finocchi di ca. 300 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 1 kgdi bucatini
  • 2½ cucchiaidi burro
  • 6salsicce ticinesi di ca. 180 g ciascuna
  • 3limoni
  • 6 cucchiainidi semi di finocchio
  • 120 gdi pangrattato, ad es. panko
  • 1,2 dld’olio d’oliva
  • 3finocchi di ca. 300 g ciascuno
  • sale
  • pepe
  • 1,2 kgdi bucatini
  • 3 cucchiaidi burro
Kilocalorie
730 kcal
3.050 kj
Proteine
34 g
19,1 %
Grassi
29 g
36,6 %
Carboidrati
79 g
44,3 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 45 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Incidete la salsiccia ed estraete l'impasto dal budello. Grattugiate la scorza di limone e unitela alla carne. Spremete il limone e mettete da parte il succo. Aggiungete la metà dei semi di finocchio alla carne e quasi la metà del pangrattato e impastate. Formate delle polpette di ca. 3 cm di grandezza. Scaldate l'olio in una padella e rosolatevi le polpette a fuoco medio per ca. 8 minuti. Dividete il finocchio in quattro pezzi per il lungo e tagliateli a fettine con una mandolina. Mettete da parte i ciuffetti verdi. Mescolate il finocchio con le polpette e condite con un po' di succo di limone, sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Nel frattempo, lessate i bucatini al dente in abbondante acqua salata. Scolateli e mescolateli senza sgocciolarli con le polpette e il finocchio. Tostate il resto dei semi di finocchio con il resto del pangrattato nel burro finché quest'ultimo si dora. Tritate il verde del finocchio e unitelo al pangrattato. Salate leggermente, distribuite sulla pasta e servite subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/bucatini-con-finocchio-e-polpette
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Al posto dei bucatini potete usare anche gli spaghettoni.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare