Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette
Bignè con composta di ciliegie
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 12 pezzi
- 2 dl d’acqua
- 70 g di burro
- 1 presa di sale
- 140 g di farina
- 200 g di uova, (3-4 uova)
- burro e farina per la teglia
- zucchero a velo
-
Ripieno
- 150 g di ciliegie congelate
- 0,5 dl d’acqua
- ca. 1 cucchiaio di zucchero, a piacere
- ½ cucchiaino d’amido amido di mais
- 3 dl di panna
- 1 busta di consolidante per panna
- 1 cucchiaino di kirsch
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- cottura in forno:
- ca. 25 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h
-
Si continua così
Porta a ebollizione l'acqua con il burro e il sale. Versa la farina tutta in una volta e mescola con un mestolo di legno finché si forma una massa consistente che si stacca bene dal fondo della padella. Trasferisci l'impasto in una scodella e lascialo intiepidire, finché raggiunge la temperatura corporea. Incorpora le uova uno dopo l'altro.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C. Imburra e infarina la teglia. Metti la pasta in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella (n. 16). Distribuiscila sulla teglia formando delle roselline ben distanziate tra loro. Cuoci i bignè al centro del forno per ca. 25 minuti. Lascia riposare i bignè nel forno spento e aperto per 10 minuti, poi falli raffreddare su una griglia per torte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Fai bollire le ciliegie e lo zucchero. Mescola l’amido con un po’ d’acqua e uniscilo alle ciliegie per legare la salsa, poi lascia raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Taglia i bignè a metà in senso orizzontale. Monta la panna ben ferma con il consolidante. Profumala con l’aggiunta del kirsch. Farcisci i fondi dei bignè con le ciliegie. Metti la panna in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella e spruzzala sulle ciliegie. Copri con la parte superiore dei bignè e cospargi di zucchero a velo.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!