
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
«Paris–Brest» è un dessert francese che fa onore al suo paese: tra due corone di pasta per bignè, una crema di nougat. E una pioggia di mandorle a scaglie.
Cliccando sul
puoi aggiungere gli ingredienti che ti interessano alla tua lista della spesa.
1 porzione | di pasta per bignè (vedi ricette simili) |
burro e farina per la teglia | |
1 cucchiaio | di mandorle a scaglie |
zucchero a velo |
1,5 dl | di latte |
25 g | di crema in polvere alla vaniglia da cuocere |
100 g | di croccante di nocciole, nei negozi di specialità |
150 g | di burro morbido |
qualche | goccia di rum |
Ricetta:
Margaretha
Junker
Foto:
Ruth
Küng
Scaldate il forno a 180 °C. Imburrate la teglia. Disegnate sulla teglia un cerchio di ca. 12 cm Ø. Preparate la pasta per bignè secondo la ricetta (vedi ricette simili), mettetela in una tasca da pasticciere con beccuccio liscio (n. 12) e distribuite la pasta lungo il cerchio. Distribuite un secondo cerchio ben accanto al primo. Con un beccuccio a stella distribuite un terzo cerchio sui primi due. Cospargete di mandole e cuocete al centro del forno per 25-30 minuti. Fate riposare nel forno spento e aperto per 10 minuti, poi lasciate raffreddare su una griglia per torte.
Per il ripieno, portate a bollore il latte e la crema in polvere mescolando. Fate cuocere per 1 minuto, poi versate in una scodella. Accomodate la pellicola direttamente sulla crema e lasciatela raffreddare. Macinate il croccante fino a ottenere una pasta. Lavoratela a spuma con il burro, con uno sbattitore elettrico per ca. 5 minuti. Incorporate la crema di vaniglia a cucchiaiate. Aromatizzate con il rum e mettete la crema in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella.
Tagliate il disco a metà in senso orizzontale e farcitelo con la crema. Decorate con lo zucchero a velo.
Tempo di preparazione
Preparazione ca. 50 min
+ cottura in forno 25 - 30 min
+ raffreddamento
Grazie per aver inserito un contributo. Sarà verificato e reso disponibile quanto prima.
Ti piace questa ricetta? Grazie della tua valutazione.
Questa ricetta è già stata valutata da persona/e.