Anatra ripiena alle mele cotogne
Una sinfonia di sapori con note dolci fruttate: anatra intera ripiena di mele cotogne, mandorle, uva passa e prezzemolo per la gioia di ospiti e non!
- senza glutine
- 2 h 5 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 1anatra di 2,5 kg
- 3mele cotogne
- 100 gdi mandorle
- 60 gd'uvetta ad es. uva sultanina
- 1 mazzettodi prezzemolo
- sale
- pepe
- 1 cucchiainodi burro
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 980 kcal
- 4.000 kj
- Proteine
- 63 g
- 26,7 %
- Grassi
- 68 g
- 64,8 %
- Carboidrati
- 20 g
- 8,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura:
- ca. 1 ore
- Tempo totale:
- 2 h 5 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Risciacquate l’anatra sotto l’acqua fredda e asciugatela tamponandola. Se necessario, togliete i residui di piume con una pinzetta. Lavate bene le mele cotogne strofinandole per togliere la peluria. Dimezzate i frutti senza sbucciarli, privateli del torsolo, poi tagliateli a cubetti. Mescolate mele cotogne, mandorle e uva passa. Aggiungete le foglioline di prezzemolo staccate dai rametti. Salate l’anatra all’interno, farcitela con ⅔ della massa alle mele cotogne. Chiudete l’apertura della pancia con spago da cucina e stuzzicadenti. Salate e pepate l’anatra dentro e fuori. Trasferitela in un tegame.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 180 °C. Ricoprite il fondo del tegame con circa 1 cm di acqua. Fate cuocere l’anatra in forno per ca. 1 ora e 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua. Fate una prova di cottura pungendo una coscia; se il succo che fuoriesce è trasparente, l’anatra è cotta. A questo punto aumentate la temperatura del forno a 220 °C. Proseguite la cottura per altri ca. 15 minuti, finché l’anatra risulta bella croccante.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo fate appassire il ripieno rimanente nel burro per 10-15 minuti. Regolate di sale e pepe. È squisita con gli spätzli.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!