Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Aceto balsamico all'uva americana

Aceto balsamico all'uva americana

Tempo totale: 168 h 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per bottiglia: proteine 4 g, grassi 0 g, carboidrati 100 g, 460 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Con l'uva americana e un tocco di miele si può aromatizzare un aceto balsamico rendendolo ancora più dolce e vellutato. Una delizia per affinare vari piatti.

Ingredienti

Conserve

Per

2
  • 2
  • 4

bottiglie da 3 dl

  • 250 g di uva americana
  • 5 dl di Condimento bianco
  • 70 g di miele di fiori liquido , ad es. di acacia
  • 500 g di uva americana
  • 1 l di Condimento bianco
  • 140 g di miele di fiori liquido , ad es. di acacia

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
riposo:
ca. 1 settimana
Tempo totale:
168 h 15 min.
  1. Stacca gli acini dai raspi, mettili in pentola con l'aceto e il miele e fai scaldare fino a raggiungere quasi il punto di ebollizione. Togli la pentola dal fuoco. Schiaccia gli acini nel liquido. Trasferisci il tutto in un vaso precedentemente sciacquato con acqua bollente e sigilla. Lascia riposare il balsamico a temperatura ambiente per ca. 1 settimana.

    Ci sei quasi!
  2. Filtra il balsamico con un colino foderato con una garza. Schiaccia bene gli acini. Versa l'aceto balsamico in bottigliette sterilizzate e tienilo in un luogo buio. L'aceto balsamico si conserva per un anno.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/aceto-balsamico-alluva-americana
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Più matura e dolce è l'uva, più dolce e profumato sarà l'aceto. Meglio quindi usare uve molto mature.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare