Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vellutata di porri

Vellutata di porri

Tempo totale: 50 min. • Preparazione:  20-25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 7 g, grassi 24 g, carboidrati 17 g, 340 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La classica vellutata di porri con patate, porri, panna e prezzemolo. Una ricetta semplice che si può affinare con del vino bianco.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Per preparare quantità maggiori usa più pentole.
  • 137,5 g di porri, peso mondato
  • 50 g di patate farinose
  • 6,25 g di burro
  • 0,375 dl di vino bianco
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 0,7 dl di panna semigrassa
  • 1 rametto di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 275 g di porri, peso mondato
  • 100 g di patate farinose
  • 12,5 g di burro
  • 0,75 dl di vino bianco
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 1,25 dl di panna semigrassa
  • 2 rametto di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 550 g di porri, peso mondato
  • 200 g di patate farinose
  • 25 g di burro
  • 1,5 dl di vino bianco
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 825 g di porri, peso mondato
  • 300 g di patate farinose
  • 37,5 g di burro
  • 2,25 dl di vino bianco
  • 1,8 l di brodo di verdura
  • 3,75 dl di panna semigrassa
  • ¾ di  mazzetto di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 1,1 kg di porri, peso mondato
  • 400 g di patate farinose
  • 50 g di burro
  • 3 dl di vino bianco
  • 2,4 l di brodo di verdura
  • 5 dl di panna semigrassa
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 1,4 kg di porri, peso mondato
  • 500 g di patate farinose
  • 62,5 g di burro
  • 3,75 dl di vino bianco
  • 3 l di brodo di verdura
  • 6,25 dl di panna semigrassa
  • 1¼ di  mazzetti di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 1,6 kg di porri, peso mondato
  • 600 g di patate farinose
  • 75 g di burro
  • 4,5 dl di vino bianco
  • 3,6 l di brodo di verdura
  • 7,5 dl di panna semigrassa
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • un poco di noce moscata
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
20-25 minuti
sobbollitura:
20-25 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Si continua così

    Taglia i porri di sbieco a fette di ca. 1 cm e le patate a dadi di ca. 3 cm. Fai fondere il burro, aggiungi le verdure e soffriggile per ca. 2 minuti a fuoco medio, rimestando di tanto in tanto.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Spegni con il vino. Cuoci per alcuni minuti a fuoco forte, finché il vino è evaporato per metà. Unisci il brodo. Metti il coperchio e lascia sobbollire per 20-25 minuti, finché le verdure si sono ammorbidite.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Nel frattempo, trita finemente il prezzemolo e tienilo da parte. Metti in congelatore la panna per ca. 15 minuti, in modo che si monti meglio. In seguito, aggiungi la metà della panna alle verdure. Riduci in purea la zuppa con il frullatore a immersione. Monta semiferma la panna restante.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Scalda nuovamente la vellutata. Insaporiscila con noce moscata, sale, pepe e, a piacimento, con un po' di vino bianco. Distribuiscila nei piatti da minestra. Guarnisci ogni porzione con un ciuffo di panna e il prezzemolo tenuto da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Zoe Torinesi
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vellutata-di-porri
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

L'acidità del vino regala un aroma particolare alla vellutata. Chi la preferisce senza vino può semplicemente tralasciarlo e, alla fine, insaporire la vellutata con un po' di succo di limone. Servi con del pane. Questa vellutata si presta bene alla preparazione di quantità maggiori.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare