Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Trifle di fragole

Trifle di fragole

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 11 g, grassi 33 g, carboidrati 32 g, 470 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo trifle di fragole è un dolce al cucchiaio preparato con una crema di burrata e quark, cantucci e fragole serviti a strati in bicchieri. Una delizia.

Ingredienti

Dessert

Per

6
  • 6
  • 12

persone

  • 500 g di fragole
  • 1 burrata di 125 g
  • 250 g di quark magro
  • 200 g di crème fraîche
  • 1 baccello di vaniglia
  • 40 g di zucchero a velo
  • 2 dl di panna
  • 150 g di cantucci
  • 1 kg di fragola
  • 2 burrate di 125 g ciascuna
  • 500 g di quark magro
  • 400 g di crème fraîche
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 80 g di zucchero a velo
  • 4 dl di panna
  • 300 g di cantucci

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Mettete da parte qualche fragola con le foglie per guarnire, tagliate il resto in quattro. Dimezzate la burrata, estraete il cuore cremoso e mettetelo in una scodella. Tritate finemente la parte esterna della burrata e mescolatela con il cuore, il quark e la crème fraîche. Incidete il baccello di vaniglia per il lungo, estraete i semini raschiandoli e uniteli con lo zucchero alla crema. Montate la panna ben ferma e incorporatela.

    Ci sei quasi!
  2. Tritate grossolanamente i cantucci. Distribuite a strati nei bicchieri le fragole, la crema di burrata e quark e i cantucci. Decorate con le fragole messe da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/trifle-di-fragole
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare