Triangoli di polenta su insalata di taccole e pesche
Deliziosa e versatile la polenta si presta a tante creazioni. In questa versione si presenta in triangoli grigliati serviti con un'insalata di taccole e pesche.
- vegetariano
- 1 h 5 min
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 7,5 dldi brodo di verdura
- 150 gdi polenta bramata
- 25 gdi parmigiano grattugiato
- 1½ cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 1pesca
- 125 gdi taccole
- ½limetta
- 2 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 100 gd’insalata mista
- 1,5 ldi brodo di verdura
- 300 gdi polenta bramata
- 50 gdi parmigiano grattugiato
- 3 cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 4 cucchiaid’olio d’oliva
- 2pesche
- 250 gdi taccole
- 1limetta
- 4 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 200 gd’insalata mista
- 2,25 ldi brodo di verdura
- 450 gdi polenta bramata
- 75 gdi parmigiano grattugiato
- 4½ cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 6 cucchiaid’olio d’oliva
- 3pesche
- 375 gdi taccole
- 1½limette
- 6 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 300 gd’insalata mista
- 3 ldi brodo di verdura
- 600 gdi polenta bramata
- 100 gdi parmigiano grattugiato
- 6 cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 8 cucchiaid’olio d’oliva
- 4pesche
- 500 gdi taccole
- 2limette
- 8 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 400 gd’insalata mista
- 3,75 ldi brodo di verdura
- 750 gdi polenta bramata
- 125 gdi parmigiano grattugiato
- 7½ cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 1 dld’olio d’oliva
- 5pesche
- 625 gdi taccole
- 2½limette
- 10 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 500 gd’insalata mista
- 4,5 ldi brodo di verdura
- 900 gdi polenta bramata
- 150 gdi parmigiano grattugiato
- 9 cucchiaidi burro
- sale
- pepe
- olio per la teglia
- 1,2 dld’olio d’oliva
- 6pesche
- 750 gdi taccole
- 3limette
- 12 cucchiaid'olio di semi di zucca
- 600 gd’insalata mista
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 640 kcal
- 2.650 kj
- Proteine
- 14 g
- 9,1 %
- Grassi
- 30 g
- 43,7 %
- Carboidrati
- 73 g
- 47,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
- sobbollitura:
- ca. 40 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 5 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Portate il brodo a ebollizione e versate la farina in una volta sola. Mescolate finché la polenta non ricomincia a bollire. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire a fuoco basso per ca. 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Ungete una teglia d'olio, versatevi la polenta e appiattitela in uno strato di 2 cm di spessore. Lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Capovolgete la polenta e dividetela in quadrati di ca. 10 cm, poi dimezzateli in diagonale. Rosolate i triangoli 4 minuti per lato nella metà dell'olio.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dimezzate le pesche, snocciolatele e tagliatele a spicchi. Tagliate le taccole di traverso a pezzetti e rosolatele nell'olio d'oliva a fuoco medio per ca. 1 minuto. Unite gli spicchi di pesca e continuate la cottura per ca. 2 minuti. Spremete la limetta e mescolate il succo con l'olio di semi di zucca. Condite con sale e pepe e versate il condimento sull'insalata. Mescolate e servite. Guarnite con le pesche e e le taccole e servite con i triangoli di polenta.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!