Ingredienti
Dessert
Per ca.
- 12
- 24
pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 18 cm Ø
per 2 tortiere apribili di ca. 18 cm Ø
- 6 foglidi gelatina
- 5 dldi panna semigrassa
- 200 gdi zucchero
- 1 bustinadi tè Earl Grey
- 500 gdi quark semigrasso
-
Base della torta
- 100 gdi burro
- 140 gdi biscotti sablé
- 4 presedi pepe
-
Guarnitura
- 2½ foglidi gelatina
- 1,5 dldi succo d’arancia, possibilmente chiaro e senza polpa
- 20 gdi zucchero
- 150 gdi kumquat
- ca. 3arance
- ¼ di mazzettodi menta
- 12 foglidi gelatina
- 1 ldi panna semigrassa
- 400 gdi zucchero
- 2 bustinedi tè Earl Grey
- 1 kgdi quark semigrasso
-
Base della torta
- 200 gdi burro
- 280 gdi biscotti sablé
- 8 presedi pepe
-
Guarnitura
- 5 foglidi gelatina
- 3 dldi succo d’arancia, possibilmente chiaro e senza polpa
- 40 gdi zucchero
- 300 gdi kumquat
- ca. 6arance
- ½ mazzettodi menta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 380 kcal
- 1.550 kj
- Proteine
- 7 g
- 7,6 %
- Grassi
- 22 g
- 53,5 %
- Carboidrati
- 36 g
- 38,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 1 ore
- refrigerazione:
- almeno 20 minuti
- consolidamento:
- ca. 7 ore
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 8 h 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Foderate la tortiera con carta da forno. Fate fondere il burro per la base della torta. Sbriciolate finemente i biscotti e mescolateli con il pepe e il burro fuso. Distribuite la massa sul fondo della tortiera e schiacciatela in modo uniforme con il fondo di un bicchiere. Mettete in frigo per 20 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Portate a ebollizione la metà della panna con lo zucchero, poi immergetevi la bustina di tè, lasciatela in infusione per ca. 5 minuti, quindi strizzatela e gettatela. Estraete la gelatina dall'acqua, strizzatela e fatela sciogliere nella panna calda mescolando. Lasciate intiepidire la panna finché non inizia a consolidarsi. Incorporate il quark. Montate il resto della panna e incorporatelo. Versate la massa nella tortiera sulla base di biscotti raffreddata e lasciate consolidare in frigo per almeno 6 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la guarnitura, fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Portate a ebollizione il succo d'arancia con lo zucchero. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere nel succo. Dimezzate i kumquat e lasciateli immersi nello sciroppo per ca. 10 minuti. Pelate le arance al vivo e tagliatele a fettine sottili. Staccate con cura il bordo della tortiera e accomodate la torta su un piatto da portata. Tamponate le fette d'arancia con la carta da cucina. Ricoprite il bordo della torta con le fette d'arancia ben serrate. Se necessario, dimezzate le fette d'arancia e tagliate dei triangolini per ricoprire le parti di bordo scoperte. Estraete i kumquat dallo sciroppo e accomodateli sulla torta in modo decorativo. Lasciate intiepidire lo sciroppo finché non inizia ad addensarsi, poi distribuitelo sui kumquat in modo che i frutti siano ricoperti e che si formi uno strato di circa 1 mm sulla superficie della torta. Usate il resto dello sciroppo per irrorare il bordo superiore della torta con un cucchiaio, facendolo colare sulle arance. A piacere, ricoprite con lo sciroppo bello denso i punti scoperti tra le fette d'arancia, in modo che anche il bordo della torta sia ricoperto di uno strato sottile di sciroppo. Mettete nuovamente la torta in frigo e lasciatela consolidare per ca. 1 ora. Prima di servire, sfogliate la menta e distribuite le foglie tra i kumquat. Non servite la torta troppo fredda.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!