Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tartellette di cioccolato e cannella

Tartellette di cioccolato e cannella

Tempo totale: 2 h 20 min. • Preparazione: ca. 50 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 4 g, grassi 21 g, carboidrati 31 g, 340 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Per questo dolce irresistibile viene cotta in forno solo la pasta. Il dolce ripieno cremoso viene portato a ebollizione e poi versato nelle tartellette.

Ingredienti

Pasticceria dolcePer 8 pezzi

per 1 stampo per muffin da 12 di 7 cm Ø

  • burro per lo stampo
  • 1 pasta frolla rotonda già spianata di 320 g
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 25 g di burro
  • 1 dl di panna
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella

Come procedere

Preparazione:
ca. 50 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
2 h 20 min.
  1. Scaldate il forno statico a 200°C. Imburrate 8 incavi. Srotolate la pasta frolla e ritagliate 8 cerchi di 10 cm Ø. Versate l'impasto negli incavi, premetelo bene sui bordi e bucherellatelo in profondità con una forchetta. Cuocete la pasta al centro del forno per ca. 20 minuti. Tagliate la cioccolata e il burro a pezzi. Portate a ebollizione la panna con lo zucchero e la cannella. Togliete la pentola dal fuoco. Incorporate il cioccolato e il burro. Versate la massa nei fondi e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tartellette-di-cioccolato-e-cannella
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Ricavate dai resti di pasta delle decorazioni, ad es. delle stelle e cuocete in forno.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare