Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spinaci invernali con purè di carote gialle

Spinaci invernali con purè di carote gialle

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 10 g, grassi 21 g, carboidrati 47 g, 420 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le carote gialle sono un’antica varietà. Il loro gusto intenso completa il purè di patate che, con gli spinaci, dà vita a un delicato piatto vegetariano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 225 g di patate farinose
  • 90 g di carote gialle
  • 0,25 dl di panna semigrassa
  • 1½ cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • ¼ di cipolla rossa
  • ¼ di peperoncino
  • ½ spicchio d’aglio
  • 125 g di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 450 g di patate farinose
  • 175 g di carote gialle
  • 0,5 dl di panna semigrassa
  • 3 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • ½ cipolla rossa
  • ½ peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250 g di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 900 g di patate farinose
  • 350 g di carote gialle
  • 1 dl di panna semigrassa
  • 6 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 1 cipolla rossa
  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 g di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 1,35 kg di patate farinose
  • 525 g di carote gialle
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • 9 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • cipolle rosse
  • peperoncini
  • 3 spicchi d’aglio
  • 750 g di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 1,8 kg di patate farinose
  • 700 g di carote gialle
  • 2 dl di panna semigrassa
  • 12 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 2 cipolle rosse
  • 2 peperoncini
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 kg di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 2,25 kg di patate farinose
  • 875 g di carote gialle
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • 15 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • cipolle rosse
  • peperoncini
  • 5 spicchi d’aglio
  • 1,25 kg di spinaci invernali o di spinaci in foglia
  • 2,7 kg di patate farinose
  • 1,05 kg di carote gialle
  • 3 dl di panna semigrassa
  • 18 cucchiai di burro
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 3 cipolle rosse
  • 3 peperoncini
  • 6 spicchi d’aglio
  • 1,5 kg di spinaci invernali o di spinaci in foglia

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
sobbollitura:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Pelate le patate. Tagliate le patate in quattro, le carote a fettine sottili e lessate entrambe in acqua salata, coperte per ca. 30 minuti. Scolate le patate e le carote e lasciatele svaporare. Schiacciate le patate e le carote con un passaverdura. Portate a ebollizione la panna con la metà del burro e incorporate la miscela con la frusta al purè. Condite con sale, pepe e noce moscata.

    Ci sei quasi!
  2. Tagliate la cipolla a metà, poi a fettine sottili. Dimezzate il peperoncino per il lungo, privatelo dei semi e tagliatelo a striscioline. Tagliate l’aglio a fettine. Scaldate il burro rimasto in una padella ampia e rosolatevi la cipolla, il peperoncino, l’aglio e gli spinaci per ca. 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché gli spinaci si afflosciano. Condite con sale e pepe e servite il purè di patate e carote gialle con gli spinaci.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spinaci-invernali-con-pure-di-carote-gialle
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Per rendere più leggero il purè, sostituite la panna con il latte.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare