Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spätzli agli spinaci senza glutine

Spätzli agli spinaci senza glutine

Tempo totale: 55 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 26 g, grassi 27 g, carboidrati 108 g, 800 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Preparare degli spätzli senza glutine è semplice, basta utilizzare la farina giusta. Prova i nostri agli spinaci, una delizia serviti con un uovo al tegamino.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Per 8, 10 o 12 persone, prepara 2 porzioni di spätzli poi falli rosolare in 2 tegami e preparar le uova al tegamino utilizzando due padelle.
  • 75 g di spinaci in foglia
  • 1 dl di latte
  • uova
  • 225 g di miscela di farina aha! senza glutine
  • 50 g di farina di mais
  • ½ cucchiaio d’olio
  • ½ cucchiaino di sale
  • Finizione

  • 2 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 2 uova fresche
  • 150 g di spinaci in foglia
  • 2 dl di latte
  • 5 uova
  • 450 g di miscela di farina aha! senza glutine
  • 100 g di farina di mais
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 1 cucchiaino di sale
  • Finizione

  • 4 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 4 uova fresche
  • 225 g di spinaci in foglia
  • 3 dl di latte
  • uova
  • 675 g di miscela di farina aha! senza glutine
  • 150 g di farina di mais
  • 1½ cucchiai d’olio
  • 1½ cucchiaini di sale
  • Finizione

  • 6 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 6 uova fresche
  • 300 g di spinaci in foglia
  • 4 dl di latte
  • 10 uova
  • 900 g di miscela di farina aha! senza glutine
  • 200 g di farina di mais
  • 2 cucchiai d’olio
  • 2 cucchiaini di sale
  • Finizione

  • 8 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 8 uova fresche
  • 375 g di spinaci in foglia
  • 5 dl di latte
  • 12½ uova
  • 1,125 kg di miscela di farina aha! senza glutine
  • 250 g di farina di mais
  • 2½ cucchiai d’olio
  • 2½ cucchiaini di sale
  • Finizione

  • 10 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 10 uova fresche
  • 450 g di spinaci in foglia
  • 6 dl di latte
  • 15 uova
  • 1,35 kg di miscela di farina aha! senza glutine
  • 300 g di farina di mais
  • 3 cucchiai d’olio
  • 3 cucchiaini di sale
  • Finizione

  • 12 cucchiai di burro
  • sale alle erbe
  • 12 uova fresche

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
riposo:
15 minuti
Tempo totale:
55 min.
  1. Si continua così

    Sciacqua gli spinaci e falli sgocciolare bene. Metti da parte un terzo circa degli spinaci e frulla il resto con il latte e le uova, usando un frullatore a immersione. Incorpora le due varietà di farina, l'olio e il sale e mescola fino a ottenere una pastella densa e omogenea. Lascia riposare la pastella per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Porta a ebollizione abbondante acqua, poi sala. Con l'ausilio di un colino per spätzli, fai cadere nell'acqua bollente la pastella. Non appena gli spätzli vengono a galla belli compatti, estraili con una schiumarola, falli sgocciolare bene e tienili in caldo. Procedi allo stesso modo con il resto della pastella.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Prima di servire, ripassa gli spätzli nella metà del burro. Aggiungi gli spinaci messi da parte e condisci con il sale alle erbe. Aggiungi il resto del burro in padella e fai saltare il tutto. Prepara le uova al tegamino, poi servile sugli spätzli. Condisci con un pizzico di sale alle erbe.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spaetzli-agli-spinaci-senza-glutine
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Cospargi gli spätzli di formaggio grattugiato e gratinali in forno brevemente.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare