Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sfogliatine al brie e ai mirtilli rossi

Sfogliatine al brie e ai mirtilli rossi

Tempo totale: 45 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 5 g, grassi 13 g, carboidrati 17 g, 210 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questi squisiti finger food di pasta sfoglia celano un cuore filante di formaggio tempestato di confettura di mirtilli rossi e granella di pistacchi.

Ingredienti

Pasticceria salataPer 12 pezzi

per 1 teglia per 12 mini muffin di 4 cm Ø

per 12 pirottini di carta

  • 1 pasta sfoglia rettangolare già spianata
  • 200 g di brie
  • 150 g di confettura di mirtilli rossi
  • 25 g di pistacchi tritati
  • 4 rametti di timo

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Rivesti gli incavi dello stampo per muffin con i pirottini di carta. Srotola la pasta sfoglia e ritaglia dei quadrati di ca. 9 cm di lato. Disponi la pasta negli stampi. Taglia il formaggio in 12 pezzetti uguali e accomodane uno su ogni fondo di pasta. Aggiungi 1 cucchiaino colmo di confettura di mirtilli rossi sui pezzetti di formaggio. Cuoci al centro del forno per ca. 25 minuti, finché la pasta si dora. Trita grossolanamente i pistacchi. Dopo ca. 15 minuti di cottura, cospargi la pasta sfoglia con un po' di pistacchi tritati e termina la cottura.

    Ci sei quasi!
  2. Sforna le sfogliatine e cospargile con le foglioline di timo. Servi gli snack caldi o freddi con il resto dei pistacchi.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sfogliatine-al-brie-e-ai-mirtilli-rossi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare