Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salsa al roquefort

Salsa al roquefort

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 13 g, grassi 41 g, carboidrati 10 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo gustosissimo condimento al roquefort è subito pronto ed è ideale per insaporire la carne quale il vitello, il maiale e il pollo, oppure le verdure.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

2
  • 2
  • 4

dl

  • 1 spicchio d'aglio
  • ½ scalogno
  • 1 cucchiaio di burro per arrostire
  • 2 rametti di timo
  • 1 dl di porto bianco o di sherry
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • 100 g di roquefort
  • pepe dal macinapepe
  • sale
  • ca. 1 cucchiaino di succo di limone
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di burro per arrostire
  • 4 rametti di timo
  • 2 dl di porto bianco o di sherry
  • 3 dl di panna semigrassa
  • 200 g di roquefort
  • pepe dal macinapepe
  • sale
  • ca. 2 cucchiaini di succo di limone

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Tritate finemente l'aglio e lo scalogno. Scaldate il burro e fatevi appassire l'aglio, lo scalogno e il timo. Sfumate con il porto, lasciate ridurre e aggiungete la panna. Portate a ebollizione e poi lasciate sobbollire delicatamente un po'. Tagliate il roquefort a dadini e fateli sciogliere nella salsa. Condite con pepe, sale e succo di limone.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salsa-al-roquefort
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Questa salsa è ideale per accompagnare verdure al vapore, pasta e carni bianche. Se servite questa salsa con la carne, incorporatene il fondo di cottura e il succo della carne.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare