Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette
Sale ai fiori con semi di finocchio
Ingredienti
Mix di aromi
Per
- 1
- 2
vaso per conserve da 2 dl
- ½ arancia, solo la scorza
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 2 cucchiaini di petali di fiori essiccati, ad es. fiordalisi, malva, calendula (in vendita al reformhaus) o essiccati a casa
- 150 g di fleur de sel
- 1 arancia, solo la scorza
- 2 cucchiaini di semi di finocchio
- 4 cucchiaini di petali di fiori essiccati, ad es. fiordalisi, malva, calendula (in vendita al reformhaus) o essiccati a casa
- 300 g di fleur de sel
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 15 minuti
- essiccazione per tutta la notte
- Tempo totale:
- 12 h 15 minuti
-
Prelevate dalla scorza d'arancia delle zeste e lasciatele seccare per tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Tostate i semi di finocchio in una padella antiaderente senza grassi, finché non emanano un buon profumo. Tritateli insieme con le zeste d'arancia. Mescolateli con i fiori e la fleur de sel. Trasferite il sale aromatizzato in un vasetto di vetro pulito e asciutto e chiudete ermeticamente.
Ci sei quasi!
Consigli utili
Il sale ai fiori è ideale per condire il pesce, le insalate, o per dare un tocco di colore alla tempura o al formaggio fresco tipo la mozzarella. In un barattolo di vetro ermetico il sale ai fiori si conserva per almeno 1 anno. Come essiccare i fiori: raccoglieteli col gambo la mattina presto, quando non sono più bagnati di rugiada, ma non sono ancora irradiati dal sole. Mettete i fiori con il gambo in un vaso senza acqua e fateli essiccare in un luogo scuro e caldo per ca. 1 settimana, poi staccate i petali.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!