Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Risotto alle carote con pesto di foglie di carote

Risotto alle carote con pesto di foglie di carote

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 42 g, carboidrati 78 g, 750 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il pesto di foglie di carote aggiunge al risotto il piccolo tocco in più che fa la differenza. Se le carote sono senza foglie va bene anche il prezzemolo.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 125 g di carote novelle con le foglie o di carote
  • ¼ di cipolla
  • 0,25 dl d’olio d’oliva
  • 75 g di riso per risotto
  • ca. 2,25 dl di brodo saporito
  • 0,75 dl di succo di carote
  • 10 g di nocciole tostate
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • ½ cucchiaio di burro
  • 250 g di carote novelle con le foglie o di carote
  • ½ cipolla
  • 0,5 dl d’olio d’oliva
  • 150 g di riso per risotto
  • ca. 4,5 dl di brodo saporito
  • 1,5 dl di succo di carote
  • 20 g di nocciole tostate
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di burro
  • 500 g di carote novelle con le foglie o di carote
  • 1 cipolla
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 300 g di riso per risotto
  • ca. 9 dl di brodo saporito
  • 3 dl di succo di carote
  • 40 g di nocciole tostate
  • 75 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di burro
  • 750 g di carote novelle con le foglie o di carote
  • cipolle
  • 1,5 dl d’olio d’oliva
  • 450 g di riso per risotto
  • ca. 1,35 l di brodo saporito
  • 4,5 dl di succo di carote
  • 60 g di nocciole tostate
  • 110 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai di burro
  • 1 kg di carote novelle con le foglie o di carote
  • 2 cipolle
  • 2 dl d’olio d’oliva
  • 600 g di riso per risotto
  • ca. 1,8 l di brodo saporito
  • 6 dl di succo di carote
  • 80 g di nocciole tostate
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiai di burro
  • 1,25 kg di carote novelle con le foglie o di carote
  • cipolle
  • 2,5 dl d’olio d’oliva
  • 750 g di riso per risotto
  • ca. 2,25 l di brodo saporito
  • 7,5 dl di succo di carote
  • 100 g di nocciole tostate
  • 190 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 5 cucchiai di burro
  • 1,5 kg di carote novelle con le foglie o di carote
  • 3 cipolle
  • 3 dl d’olio d’oliva
  • 900 g di riso per risotto
  • ca. 2,7 l di brodo saporito
  • 9 dl di succo di carote
  • 120 g di nocciole tostate
  • 225 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 6 cucchiai di burro

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Stacca le foglie delle carote, mettile da parte e taglia le radici a pezzetti. Trita la cipolla. Soffriggi la cipolla e le carote in poco olio. Aggiungi il riso e tostalo brevemente. Sfuma con un po' di brodo, poi continua aggiungendo il brodo poco alla volta e poi il succo di carote e continua la cottura per ca. 18 minuti, finché il risotto diventa bello cremoso ma è ancora al dente. Nel frattempo, a piacimento, trita le foglie delle carote. Mescolale con l'olio d'oliva, qualche nocciola e un po' di parmigiano e frulla tutta in un pesto. Condisci con sale e pepe.

    Ci sei quasi!
  2. Prima di servire, togli il risotto dal fuoco, unisci il burro e il resto del parmigiano e mescola bene. Servi il risotto con il pesto di foglie di carote e cospargi di nocciole tritate grossolanamente.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/risotto-alle-carote-con-pesto-di-foglie-di-carote
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Al posto delle foglie di carote puoi usare 100 g di prezzemolo o di erbe aromatiche a scelta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare