Ricotta alle mele cotogne con pere al tè nero
Un dessert che celebra l'autunno e propone pere al tè nero con crema di ricotta in cui il profumo di mele cotogne si mescola a quello della vaniglia.
- vegetariano
- 25 min
Ingredienti
Dessert
Per
- 4
- 8
- 12
persone
- 5 dld’acqua
- 3 bustedi tè nero
- 4pere, ad es. Conférence
- 120 gdi gelatina di mele cotogne
- 250 gdi ricotte
- ½ cucchiainodi pasta di vaniglia
- 20 gdi biscotti alle nocciole, ad es. bastoncini alle nocciole
- menta per guarnire
- 1 ld’acqua
- 6 bustedi tè nero
- 8pere, ad es. Conférence
- 240 gdi gelatina di mele cotogne
- 500 gdi ricotte
- 1 cucchiainodi pasta di vaniglia
- 40 gdi biscotti alle nocciole, ad es. bastoncini alle nocciole
- menta per guarnire
- 1,5 ld’acqua
- 9 bustedi tè nero
- 12pere, ad es. Conférence
- 360 gdi gelatina di mele cotogne
- 750 gdi ricotte
- 1½ cucchiainidi pasta di vaniglia
- 60 gdi biscotti alle nocciole, ad es. bastoncini alle nocciole
- menta per guarnire
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 290 kcal
- 1.350 kj
- Proteine
- 6 g
- 8,8 %
- Grassi
- 9 g
- 29,7 %
- Carboidrati
- 42 g
- 61,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 25 minuti
-
Portate a ebollizione l'acqua. Aggiungete la bustina di tè, lasciatela in infusione per ca. 5 minuti, strizzatela bene e toglietela. Pelate le pere, dimezzatele e privatele del torsolo. Immergetele nel tè e lasciatele sobbollire per ca. 10 minuti, finché diventano tenere.
Ci sei quasi! -
Nel frattempo, scaldate la gelatina di mele cotogne. Incorporatene la metà alla ricotta con la pasta di vaniglia e mescolate fino a ottenere una massa omogenea. Servite le pere con la crema di ricotta. Sbriciolate i bastoncini alle nocciole e distribuiteli sul dessert. Irrorate con la gelatina rimasta e guarnite con foglie di menta.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!