Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Polpette di farro verde e mela

Polpette di farro verde e mela

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 9 g, grassi 12 g, carboidrati 52 g, 370 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il farro verde, una varietà di spelta semi-matura, è l’ingrediente principale di queste gustose polpette vegetariane arricchite di scalogno, aglio e mela.

Ingredienti

ContornoPer 4 persone

  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 scalogni
  • 4 cucchiai di grasso di cocco
  • 250 g di farro verde, macinato medio , nei supermercati Alnatura
  • 4 dl di brodo di verdura
  • 1 limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 mela acidula
  • pepe dal macinapepe
  • 30 g d’amaranto soffiato

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
riposo:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
40 min.
  1. Tritate l'aglio e lo scalogno. In una padella scaldate poco grasso di cocco e fatevi soffriggere l'aglio, lo scalogno e il farro verde per ca. 2 minuti. Sfumate con il brodo, mettete il coperchio e lasciate gonfiare per ca. 20 minuti a fuoco basso, fino a completo assorbimento del liquido. Spremete il limone, tritate il prezzemolo e aggiungeteli con il sale. Grattugiate la mela con la grattugia per rösti nell'impasto. Condite con il pepe. Con la massa formate 10 polpette di ca. 50 g ciascuna. Passatele nell'amaranto. In una padella antiaderente scaldate il grasso di cocco rimasto e rosolate le polpette  a fuoco medio, 2 minuti circa per lato.

Ricetta: Daniel Tinembart
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/polpette-di-farro-verde-e-mela
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Ideali con una salsa allo yogurt e un'insalata.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare