Polpette di carne al sugo
In queste polpette di carne, è sicuramente la salsiccia a definire il sapore. Da gustare fredde come snack o con sugo di pomodoro come piatto principale.
- senza glutine
- senza lattosio
- 40 min
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 8
- 12
persone
- ½cipolla
- ½salsiccia di maiale di 200 g, ad es. luganighetta
- 200 gdi carne macinata di manzo
- ½uovo
- sale
- pepe
- paprica dolce
- 1 cucchiaiod’olio di colza HOLL
- ½ scatoladi pomodori pelati triturati di 280 g
- ¼ di mazzettodi timo
- 1cipolla
- 1salsiccia di maiale di 200 g, ad es. luganighetta
- 400 gdi carne macinata di manzo
- 1uovo
- sale
- pepe
- paprica dolce
- 2 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 1 scatoladi pomodori pelati triturati di 280 g
- ½ mazzettodi timo
- 2cipolle
- 2salsicce di maiale di 200 g, ad es. luganighetta
- 800 gdi carne macinata di manzo
- 2uova
- sale
- pepe
- paprica dolce
- 4 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 2 scatoledi pomodori pelati triturati di 280 g
- 1 mazzettodi timo
- 3cipolle
- 3salsicce di maiale di 200 g, ad es. luganighetta
- 1,2 kgdi carne macinata di manzo
- 3uova
- sale
- pepe
- paprica dolce
- 6 cucchiaid’olio di colza HOLL
- 3 scatoledi pomodori pelati triturati di 280 g
- 1½ mazzettidi timo
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 410 kcal
- 1.700 kj
- Proteine
- 29 g
- 28,3 %
- Grassi
- 30 g
- 65,9 %
- Carboidrati
- 6 g
- 5,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Tritate grossolanamente la cipolla. Incidete la salsiccia per il lungo ed estraete la carne. In una scodella mescolate la metà della cipolla con la carne della salsiccia, la carne macinata e l’uovo. Condite l’impasto con sale, pepe e paprica. Con le mani inumidite, formate delle polpette di ca. 50 g.
Ci sei quasi! -
Scaldate l’olio in una padella. Rosolatevi bene le polpette a fuoco medio per ca. 5 minuti. Unite la cipolla restante e rosolate brevemente. Unite i pelati e la metà del timo. Lasciate sobbollire a fuoco basso per 10 minuti. Condite il sugo con sale e pepe. Guarnite con le foglioline di timo restanti.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!