Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Piroggen con champigno e quark

Piroggen con champigno e quark

Tempo totale: 1 h 10 min. • Preparazione: ca. 70 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 24 g, grassi 35 g, carboidrati 107 g, 850 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I piroggen sono ravioli tipici dell'Europa orientale. Il ripieno consiste in patate, funghi e quark e si servono con cipolle arrostite e panna acidula.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • Pasta

  • 250 g di farina bianca
  • ½ uovo
  • ½ cucchiaino di sale
  • 20 g di burro, morbido
  • 1,25 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 85 g di patate farinose
  • sale
  • ½ cipolla
  • 65 g di champignon
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 65 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 1 cipolla
  • 25 g di burro
  • 90 g di panne acidule
  • Pasta

  • 500 g di farina bianca
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 40 g di burro, morbido
  • 2,5 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 170 g di patate farinose
  • sale
  • 1 cipolla
  • 125 g di champignon
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 125 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 2 cipolle
  • 50 g di burro
  • 180 g di panne acidule
  • Pasta

  • 750 g di farina bianca
  • uova
  • 1½ cucchiaini di sale
  • 60 g di burro, morbido
  • 3,75 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 255 g di patate farinose
  • sale
  • cipolle
  • 190 g di champignon
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 190 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 3 cipolle
  • 75 g di burro
  • 270 g di panne acidule
  • Pasta

  • 1 kg di farina bianca
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • 80 g di burro, morbido
  • 5 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 340 g di patate farinose
  • sale
  • 2 cipolle
  • 250 g di champignon
  • 4 cucchiai d’olio di colza
  • 250 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 4 cipolle
  • 100 g di burro
  • 360 g di panne acidule
  • Pasta

  • 1,25 kg di farina bianca
  • uova
  • 2½ cucchiaini di sale
  • 100 g di burro, morbido
  • 6,25 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 425 g di patate farinose
  • sale
  • cipolle
  • 310 g di champignon
  • 5 cucchiai d’olio di colza
  • 310 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 5 cipolle
  • 125 g di burro
  • 450 g di panne acidule
  • Pasta

  • 1,5 kg di farina bianca
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di sale
  • 120 g di burro, morbido
  • 7,5 dl d’acqua
  • Ripieno

  • 510 g di patate farinose
  • sale
  • 3 cipolle
  • 375 g di champignon
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 375 g di quark semigrasso
  • pepe
  • Da servire con

  • 6 cipolle
  • 150 g di burro
  • 540 g di panne acidule

Come procedere

Preparazione:
ca. 70 minuti
  1. Si continua così

    Per la pasta, mescola la farina con l'uovo, il sale, il burro e l'acqua, poi impasta il tutto fino a ottenere una pasta liscia e bella compatta. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e falla riposare in frigorifero per 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Per il ripieno, pela le patate e tagliale a dadini. Lessale in acqua salata finché si ammorbidiscono. Scolale e schiacciale in modo da ottenere un purè fine. Trita la cipolla, taglia i funghi a dadini. Scalda l'olio e rosola i funghi e la cipolla, poi mescola con il purè di patate e il quark. Condisci con sale e pepe e lascia raffreddare il ripieno.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Stendi la pasta in una sfoglia di ca. 3 mm di spessore. Ritaglia dei dischi di 10 cm Ø. Accomoda al centro dei dischi 1 cucchiaino di ripieno. Spennella il bordo della pasta con poca acqua e ripiega i dischi di pasta a metà. Premi bene il bordo con le dita. Metti insieme i resti di pasta, spianali e ripeti l'operazione fino a esaurimento del ripieno. Cuoci i piroggen in acqua salata che freme appena per ca. 5 minuti, finché non emergono in superficie. Estraili con una schiumarola.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Al momento di servire taglia una cipolla a fette, rosolala nel burro finché diventa bella dorata. Servi i piroggen con la panna acidula e la cipolla dorata.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/piroggen-con-champigno-e-quark
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

A piacere, poi far saltare nel burro i piroggen dopo la cottura in acqua. Cospargi a piacimento di prezzemolo.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare