Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pasta per bignè senza lattosio

Pasta per bignè senza lattosio

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per 330 grammi: proteine 7 g, grassi 14 g, carboidrati 21 g, 240 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Alla base di questo prodotto di pasticceria classico vi sono solo uova, farina, sale, burro e acqua. Ottima per preparare bignè, churros e profiteroles.

Ingredienti

Pasta

Per ca.

330
  • 330
  • 660

grammi

  • 0,5 dl d’acqua
  • 0,5 dl di latte aha! senza lattosio
  • 40 g di burro aha! senza lattosio
  • 10 g di zucchero
  • 2 g di sale
  • 80 g di farina bianca
  • 100 g di uova, ca. 2 uova
  • 1 dl d’acqua
  • 1 dl di latte aha! senza lattosio
  • 80 g di burro aha! senza lattosio
  • 20 g di zucchero
  • 4 g di sale
  • 160 g di farina bianca
  • 200 g di uova, ca. 4 uova

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Portate a ebollizione l’acqua con il latte, il burro, lo zucchero e il sale. Aggiungete la farina tutta in una volta. Mescolate con un mestolo di legno finché si forma una massa consistente che si stacca bene dal fondo della padella. Trasferite la massa in una scodella e lasciatela raffreddare. Incorporate le uova uno dopo l’altro.

Ricetta: Janine Neininger
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pasta-per-bigne-senza-lattosio
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Foderate la teglia con carta da forno. Date la forma alla pasta secondo il dolce che volete ottenere. Cuocete la pasta per bignè a 180 °C per 25-30 minuti. A fine cottura spegnete il forno e fate riposare i dolci nel forno spento e aperto ancora 10 minuti. Così s’impedisce che il dolce diventi molle velocemente o che si sgonfi. Farcite a seconda della ricetta.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare