Palline al cioccolato
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 35
- 70
pezzi
- 150 g di cioccolato fondente, con almeno il 70% di cacao
- 100 g di burro
- 2 uova
- 120 g di zucchero
- 2 prese di sale
- 150 g di mandorle macinate
- 150 g di farina bianca
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- zucchero a velo per spolverare
- cioccolato in polvere per spolverare, ad es. Caotina Noir
- 300 g di cioccolato fondente, con almeno il 70% di cacao
- 200 g di burro
- 4 uova
- 240 g di zucchero
- 4 prese di sale
- 300 g di mandorle macinate
- 300 g di farina bianca
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- zucchero a velo per spolverare
- cioccolato in polvere per spolverare, ad es. Caotina Noir
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 45 minuti
- refrigerazione:
- almeno 90 minuti
- essiccazione:
- 4-6 ore
- cottura in forno per teglia:
- ca. 6 minuti
- Tempo totale:
- 8 h 33 min.
-
Si continua così
Spezzetta il cioccolato e fallo fondere lentamente a bagnomaria. Quando il cioccolato si è sciolto per metà, aggiungi il burro a pezzetti e fallo fondere. Togli dal bagno d'acqua calda, mescola in modo da ottenere una crema liscia e lascia raffreddare leggermente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sbatti uova, zucchero e sale con lo sbattitore elettrico per ca. 2 minuti, finché la massa diventa chiara e schiumosa. Aggiungi la crema con il cioccolato e il burro. Continua a sbattere brevemente, finché tutto si è ben amalgamato.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescola mandorle, farina e lievito in polvere. Aggiungi questa miscela alla miscela con il cioccolato e le uova. Mescola con un mestolo di legno o una spatola per pasta, finché la massa diventa omogenea. Copri l'impasto e mettilo in frigo per almeno 1½ ore o per tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Variante chiara con zucchero a velo
Fodera le teglie con carta da forno. Forma delle palline di ca. 3 cm Ø con l'impasto. Passale generosamente nello zucchero a velo, poi distribuiscile sulle teglie. Lasciale asciugare a temperatura ambiente per ca. 4 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 220 °C (calore superiore e inferiore). Passa le palline ancora una volta nello zucchero a velo e accomodale sulle teglie, lasciando un po' di spazio tra una pallina e l'altra. Inforna una teglia per volta al centro del forno e lascia cuocere per ca. 6 minuti, finché i biscotti si screpolano (vedi suggerimento). Sforna e lascia raffreddare del tutto sulla teglia.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Variante scura con cioccolato in polvere
Fodera le teglie con carta da forno. Forma delle palline di ca. 3 cm Ø con l'impasto. Distribuiscile sulle teglie, lasciando un po' di spazio tra una pallina e l'altra. Lasciale asciugare a temperatura ambiente per ca. 6 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 220 °C (calore superiore e inferiore). Inforna una teglia per volta al centro del forno e lascia cuocere per ca. 6 minuti, finché i biscotti si screpolano (vedi suggerimento). Sforna e lascia raffreddare del tutto sulla teglia. Quando le palline si sono raffreddate, spolverale con il cioccolato in polvere.
Ci sei quasi!
Ti potrebbe essere d'aiuto:
Consigli utili
Ogni forno scalda in modo diverso. Per determinare il tempo di cottura ottimale, fai un test e cuoci una sola pallina. Variante: invece delle mandorle macinate puoi usare le nocciole macinate. In una scatola per biscotti tenuta al fresco le palline si conservano per 1 settimana.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!