Mousse au chocolat rapida
Una ricetta espresso per uno dei dolci più amati: la mousse al cioccolato. Acqua, cioccolato e un pizzico di fleur des sel. E panna montata per la gola!
- senza glutine
- vegetariano
- 20 min
Ingredienti
Dessert
Per
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 100 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 95 gd’acqua
- 0,5 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
- 200 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 190 gd’acqua
- 2 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
- 300 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 285 gd’acqua
- 1,5 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
- 400 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 380 gd’acqua
- 2 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
- 500 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 475 gd’acqua
- 2,5 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
- 600 gdi cioccolato fondente, ad es. 72% di cacao
- 570 gd’acqua
- 3 dldi panna e fleur de sel per accompagnare
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 460 kcal
- 1.900 kj
- Proteine
- 5 g
- 4,4 %
- Grassi
- 41 g
- 80,7 %
- Carboidrati
- 17 g
- 14,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
-
Trita grossolanamente il cioccolato e mettilo in una scodella. Porta a ebollizione l'acqua poi versala sul cioccolato e mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia. Trasferisci la scodella in un recipiente più grande pieno di cubetti di ghiaccio o di acqua molto fredda e raffredda la crema mescolandola con una frusta. Il burro di cacao contenuto nel cioccolato si consolida a circa 25 °C. A questa temperatura il cioccolato sul ghiaccio si monta come la panna. La mousse è pronta quando si ottiene una consistenza soffice e ariosa. Trasferisci la mousse in bicchierini o forma delle quenelle. Monta la panna ben ferma e servila con la mousse cosparsa di fleur de sel. Ottima anche con trucioli di cioccolato o granella di fave di cacao (cacao nibs).
Condividi questo articolo con i tuoi amici!