Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Melanzane ripiene con salsa allo yogurt

Melanzane ripiene con salsa allo yogurt

Una delizia di melanzane bianche ripiene di bulgur e feta e servite con una salsa a base di yogurt, tahina e coriandolo e decorate con chicchi di melagrana.

  • vegetariano
  • 1 h

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

Indicazioni per maggiori quantità: Preparate le melanzane ripiene in due pirofile.
  • 3melanzane bianche di ca. 250 g ciascuna
  • sale
  • 2,5 dld’acqua
  • 150 gdi bulgur
  • 1,5 dldi brodo
  • 1cipolla rossa piccola
  • 3 cucchiaid’olio d’oliva
  • pepe
  • 150 gdi feta
  • ¼ di  mazzettodi menta
  • 1 mazzettodi coriandolo
  • 180 gdi yogurt al naturale
  • 1 cucchiaiodi tahina (pasta di sesamo)
  • ¼ dimelagrana
  • 6melanzane bianche di ca. 250 g ciascuna
  • sale
  • 5 dld’acqua
  • 300 gdi bulgur
  • 3 dldi brodo
  • 2cipolle rosse piccole
  • 6 cucchiaid’olio d’oliva
  • pepe
  • 300 gdi feta
  • ½ mazzettodi menta
  • 2 mazzettidi coriandolo
  • 360 gdi yogurt al naturale
  • 2 cucchiaidi tahina (pasta di sesamo)
  • ½melagrana
  • 9melanzane bianche di ca. 250 g ciascuna
  • sale
  • 7,5 dld’acqua
  • 450 gdi bulgur
  • 4,5 dldi brodo
  • 3cipolle rosse piccole
  • 9 cucchiaid’olio d’oliva
  • pepe
  • 450 gdi feta
  • ¾ di  mazzettodi menta
  • 3 mazzettidi coriandolo
  • 540 gdi yogurt al naturale
  • 3 cucchiaidi tahina (pasta di sesamo)
  • ¾ dimelagrana
Kilocalorie
440 kcal
1.850 kj
Proteine
16 g
15,2 %
Grassi
22 g
46,9 %
Carboidrati
40 g
37,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
1 h

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Tagliate le melanzane a metà per il lungo ed estraete la polpa con uno scavino o un coltello, lasciando uno strato di ca. 5 mm. Salate le melanzane e lasciatele riposare per ca. 20 minuti. Nel frattempo, portate l’acqua a ebollizione, salate e aggiungete il bulgur. Fate cuocere per 1 minuto, poi allontanate la pentola dal fuoco. Coprite il bulgur e lasciatelo gonfiare per ca. 20 minuti. Sgranatelo con una forchetta.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 200 °C. Asciugate le melanzane con carta da cucina. Accomodatele in una pirofila e versate il brodo sul fondo. Copritele con carta alu e infornatele per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Nel frattempo, tritate finemente la polpa delle melanzane e la cipolla. Rosolate entrambi nell’olio per ca. 6 minuti. Condite con sale e pepe. Sbriciolate la feta. Tritate la menta e il coriandolo. Mescolate il tutto con il bulgur. Condite con sale e pepe e riempite le melanzane, schiacciando bene il ripieno. Gratinate le melanzane in forno per 15-20 minuti. Mescolate lo yogurt con la tahina e salate leggermente. Sgranate la melagrana. Accomodate le melanzane ripiene su un piatto da portata, irroratele con la salsa allo yogurt e decoratele con i chicchi di melagrana.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/melanzane-ripiene-con-salsa-allo-yogurt
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Durante una degustazione alla cieca, non si è notata alcuna differenza tra le melanzane bianche e quelle viola.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare