Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di pomodori con vinaigrette alla pancetta

Insalata di pomodori con vinaigrette alla pancetta

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 13 g, carboidrati 7 g, 180 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un'insalata aromatica, pronta in poco tempo, con pomodorini, edamame e pancetta rosolata e condita con una vinaigrette alla senape.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 30 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 125 g di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 1 fetta di pancetta contadina
  • ¼ di spicchio d´aglio
  • ½ cucchiaio d’aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio d’olio , ad es. di colza
  • ¼ di  cucchiaino di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 60 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 250 g di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 2 fette di pancetta contadina
  • ½ spicchio d´aglio
  • 1 cucchiaio d’aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai d’olio , ad es. di colza
  • ½ cucchiaino di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 120 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 500 g di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 4 fette di pancetta contadina
  • 1 spicchio d´aglio
  • 2 cucchiai d’aceto di vino rosso
  • 4 cucchiai d’olio , ad es. di colza
  • 1 cucchiaino di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 180 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 750 g di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 6 fette di pancetta contadina
  • spicchi d´aglio
  • 3 cucchiai d’aceto di vino rosso
  • 6 cucchiai d’olio , ad es. di colza
  • 1½ cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 240 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 1 kg di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 8 fette di pancetta contadina
  • 2 spicchi d´aglio
  • 4 cucchiai d’aceto di vino rosso
  • 8 cucchiai d’olio , ad es. di colza
  • 2 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 300 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 1,25 kg di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 10 fette di pancetta contadina
  • spicchi d´aglio
  • 5 cucchiai d’aceto di vino rosso
  • 1 dl d’olio , ad es. di colza
  • 2½ cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe
  • 360 g d’edamame sgusciati surgelati
  • 1,5 kg di pomodori cherry, di diversi colori
  • un poco di rucola
  • Vinaigrette

  • 12 fette di pancetta contadina
  • 3 spicchi d´aglio
  • 6 cucchiai d’aceto di vino rosso
  • 1,2 dl d’olio , ad es. di colza
  • 3 cucchiaini di senape granulosa
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Lessate gli edamame in acqua per ca. 5 minuti. Scolateli e sciacquateli con acqua bollente. Dimezzate i pomodori e mischiateli con i fagioli.

    Ci sei quasi!
  2. Rosolate le fette di pancetta, finché diventano croccanti. Lasciatele raffreddare e tagliatele a pezzettini piccoli. Tritate l’aglio. Unite l’aceto, l’olio e la senape ed emulsionate. Condite con sale e pepe. Distribuite la salsa e la pancetta sui pomodori e mischiate bene tutto. Guarnite con la rucola.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-pomodori-con-vinaigrette-alla-pancetta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Al posto degli edamame potete usare ca. 120 g di piselli senza baccello. Se sono freschi, lessateli al dente in acqua salata. Se invece usate dei piselli surgelati, sbollentateli solo brevemente.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare