Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata di cetrioli piccante

Insalata di cetrioli piccante

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 6 g, grassi 24 g, carboidrati 14 g, 300 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Cosa servire per accompagnare una grigliata? Questa sfiziosa insalata di cetrioli è croccante, fresca e piccante, e si arricchisce di feta, scalogni e sesamo.

Ingredienti

AntipastoPer 4 persone

  • 1 scalogno
  • 2 peperoncini
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo
  • sale
  • 0,5 dl d’olio , ad es. olio di vinaccioli
  • 2 cucchiai d’olio di sesamo
  • 1 kg di cetrioli sodi e piccoli
  • 4 cucchiai d’aceto di riso
  • 1 cucchiaio di miele di fiori liquido
  • 100 g di feta
  • fiori di borragine, a piacimento

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
infusione:
almeno 15 minuti
Tempo totale:
35 min.
  1. Per l'olio aromatizzato, taglia lo scalogno a fettine sottili, i peperoncini ad anelli ed elimina i semi a piacimento. Metti i semi di sesamo e 2 prese di sale in una scodella. Scalda le due varietà d'olio, poi fai rosolare lo scalogno e i peperoncini, finché lo scalogno si dora bene. Versa subito tutti gli ingredienti bollenti sui semi di sesamo e lascia riposare l'olio aromatizzato per almeno 15 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Dimezza i cetrioli per il lungo. Con un coltello grande o un mattarello appiattisci leggermente ogni metà, poi tagliali di traverso a pezzetti grossolani. Mescola l'aceto con il miele e 4 cucchiai d'olio aromatizzato. Aggiungi i pezzetti di cetriolo e mescola bene. Condisci l'insalata con sale. Taglia la feta a fettine sottili e distribuiscile sull'insalata. Guarnisci a piacimento con fiori.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-di-cetrioli-piccante
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

Versa il resto dell'olio aromatizzato in un vasetto pulito. In un contenitore ermetico l'olio aromatizzato si conserva in frigo per un mese. Ideale anche per insaporire carne, pesce o curry. Senza semi i peperoncini sono un po' meno piccanti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare