Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Green goddess dressing

Green goddess dressing

Tempo totale: 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 5 g, grassi 34 g, carboidrati 7 g, 360 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Basilico, prezzemolo e dragoncello conferiscono gusto e colore a questo condimento per insalata. Mescolato con un po' di quark diventa una deliziosa salsina.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

2
  • 2
  • 4

dl

  • ½ limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 rametti di dragoncello, a piacere
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • ½ mazzetto di basilico
  • 3 filetti d'acciuga sott'olio, sgocciolati
  • 1,8 dl di panna acidula semigrassa
  • 50 g di maionese
  • sale
  • pepe
  • 1 limone
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 rametti di dragoncello, a piacere
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di basilico
  • 6 filetti d'acciuga sott'olio, sgocciolati
  • 3,6 dl di panna acidula semigrassa
  • 100 g di maionese
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
  1. Spremete il limone. In un recipiente alto aggiungete l'aglio, le erbe aromatiche, i filetti d'acciuga, la panna, il succo di limone e frullate bene. Incorporate la maionese e condite il dressing con sale e pepe.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/green-goddess-dressing
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Il dressing è ideale per ogni tipo d'insalata a foglia. In frigo si conserva per 2–3 giorni. Il dressing può essere servito anche come dip: basta aggiungere un po' di quark per renderlo più denso. I filetti d'acciuga possono essere sostituiti con 1 cucchiaio di salsa di soia, riducendo la quantità di sale.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare