Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Gnocchi al coriandolo

Gnocchi al coriandolo

Il coriandolo conferisce agli gnocchi una nota esotica e il burro al limone e peperoncino aggiunge una marcia extra al piatto. Ideale come contorno o primo.

  • vegetariano
  • 1 h

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 400 gdi patate farinose
  • 1 mazzettodi coriandolo
  • 1uovo
  • 90 gdi farina
  • 1 cucchiaiod’amido di mais
  • 20 gdi sbrinz grattugiato
  • ½ cucchiainodi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • ½limone
  • ½peperoncino rosso piccolo
  • 1 cucchiaiodi burro
  • sale
  • 800 gdi patate farinose
  • 2 mazzettidi coriandolo
  • 2uova
  • 180 gdi farina
  • 2 cucchiaid’amido di mais
  • 40 gdi sbrinz grattugiato
  • 1 cucchiainodi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • 1limone
  • 1peperoncino rosso piccolo
  • 2 cucchiaidi burro
  • sale
  • 1,2 kgdi patate farinose
  • 3 mazzettidi coriandolo
  • 3uova
  • 270 gdi farina
  • 3 cucchiaid’amido di mais
  • 60 gdi sbrinz grattugiato
  • 1½ cucchiainidi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • limoni
  • peperoncini rossi piccoli
  • 3 cucchiaidi burro
  • sale
  • 1,6 kgdi patate farinose
  • 4 mazzettidi coriandolo
  • 4uova
  • 360 gdi farina
  • 4 cucchiaid’amido di mais
  • 80 gdi sbrinz grattugiato
  • 2 cucchiainidi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • 2limoni
  • 2peperoncini rossi piccoli
  • 4 cucchiaidi burro
  • sale
  • 2 kgdi patate farinose
  • 5 mazzettidi coriandolo
  • 5uova
  • 450 gdi farina
  • 5 cucchiaid’amido di mais
  • 100 gdi sbrinz grattugiato
  • 2½ cucchiainidi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • limoni
  • peperoncini rossi piccoli
  • 5 cucchiaidi burro
  • sale
  • 2,4 kgdi patate farinose
  • 6 mazzettidi coriandolo
  • 6uova
  • 540 gdi farina
  • 6 cucchiaid’amido di mais
  • 120 gdi sbrinz grattugiato
  • 3 cucchiainidi sale
  • pepe dal macinapepe
  • noce moscata
  • Burro al limone e peperoncino

  • 3limoni
  • 3peperoncini rossi piccoli
  • 6 cucchiaidi burro
  • sale
Kilocalorie
490 kcal
2.000 kj
Proteine
17 g
14,6 %
Grassi
13 g
25,2 %
Carboidrati
70 g
60,2 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 45-60 minuti
  1. Si continua così

    Cuoci le patate con la buccia a vapore nell'apposito cestello per ca. 30 minuti. Metti da parte qualche foglia di coriandolo, stacca il resto dai gambi e trita. Pela le patate ancora calde e schiacciale con il passaverdura. Incorpora alle patate le uova, la farina, l'amido, il formaggio, il trito di coriandolo e impasta velocemente. Condisci con sale, pepe e noce moscata.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Con l'impasto di patate, forma delle palline grosse come una nocciola e trascinale sui rebbi di una forchetta, facendo una leggera pressione con il pollice. Lessa gli gnocchi in acqua salata, pochi alla volta. Estraili con una schiumarola non appena vengono a galla poi tienili in caldo.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Per il burro, dimezza il peperoncino, privalo dei semi e taglialo a striscioline. Sciogli il burro in padella. Aggiungi la scorza di limone grattugiata finemente e il peperoncino a striscioline. Fai appassire brevemente poi versa il condimento sugli gnocchi. Servi con foglioline di coriandolo fresco.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Sonja Leissing
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/gnocchi-al-coriandolo
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Potete preparare una quantità più piccola di gnocchi e servirla come contorno da abbinare al petto di pollo o alla scaloppina di vitello.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare