Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Formaggio fresco declinato ai quattro gusti

Formaggio fresco declinato ai quattro gusti

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 11 g, grassi 29 g, carboidrati 9 g, 340 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un formaggio fresco mescolato con vari ingredienti quali, salmone e capperi, parmigiano e cipolle, erbe e limone, senape e miele dà vita a quattro delizie.

Ingredienti

Brunch/Colazione

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 4 vasetti da 2 dl

per 8 vasetti da 2 dl

per 12 vasetti da 2 dl

  • Salmone e capperi

  • 80 g di salmone affumicato
  • 2 rametti d’aneto
  • 2 cucchiaini di capperi
  • 100 g di formaggio fresco
  • sale
  • Parmigiano e cipolla

  • 1 cipolla rossa piccola
  • 100 g di formaggio fresco
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • spezie per raclette
  • sale
  • Erbe aromatiche e limone

  • ½ mazzetto d’erbe aromatiche miste per insalata , ad es. prezzemolo, basilico, erba cipollina, cerfoglio
  • ½ limone
  • 100 g di formaggio fresco
  • sale
  • Senape al miele

  • 100 g di formaggio fresco
  • 4 cucchiaini di senape dolce
  • 1 cucchiaio di miele liquido
  • sale
  • pepe rosa
  • Salmone e capperi

  • 160 g di salmone affumicato
  • 4 rametti d’aneto
  • 4 cucchiaini di capperi
  • 200 g di formaggio fresco
  • sale
  • Parmigiano e cipolla

  • 2 cipolle rosse piccole
  • 200 g di formaggio fresco
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • spezie per raclette
  • sale
  • Erbe aromatiche e limone

  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste per insalata , ad es. prezzemolo, basilico, erba cipollina, cerfoglio
  • 1 limone
  • 200 g di formaggio fresco
  • sale
  • Senape al miele

  • 200 g di formaggio fresco
  • 8 cucchiaini di senape dolce
  • 2 cucchiai di miele liquido
  • sale
  • pepe rosa
  • Salmone e capperi

  • 240 g di salmone affumicato
  • 6 rametti d’aneto
  • 6 cucchiaini di capperi
  • 300 g di formaggio fresco
  • sale
  • Parmigiano e cipolla

  • 3 cipolle rosse piccole
  • 300 g di formaggio fresco
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • spezie per raclette
  • sale
  • Erbe aromatiche e limone

  • 1½ mazzetti d’erbe aromatiche miste per insalata , ad es. prezzemolo, basilico, erba cipollina, cerfoglio
  • limoni
  • 300 g di formaggio fresco
  • sale
  • Senape al miele

  • 300 g di formaggio fresco
  • 12 cucchiaini di senape dolce
  • 3 cucchiai di miele liquido
  • sale
  • pepe rosa

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Si continua così

    Crema al salmone e ai capperi

    Sminuzzate il salmone, tritate l'aneto e i capperi. Ammorbidite il formaggio con poca acqua e aceto dei capperi, mischiate tutti gli ingredienti e regolate di sale.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Crema al parmigiano e alla cipolla

    Tritate finemente la cipolla e mescolatela con il formaggio fresco e il parmigiano. Condite con spezie per raclette e sale.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Crema alle erbe aromatiche e al limone

    Tritate finemente le erbe aromatiche. Grattugiate finemente poca scorza di limone e mescolatela con il formaggio fresco insieme con il trito di erbe e qualche goccia di succo di limone. Regolate di sale.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Crema alla senape e al miele

    Mescolate tutti gli ingredienti e condite con sale e pepe rosa.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/formaggio-fresco-declinato-ai-quattro-gusti
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Guastate le quattro creme con il pane, le patate oppure come dip da servire con bastoncini di verdura.

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare