Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Formaggio di montagna con insalata dolce e piccante all'ananas

Formaggio di montagna con insalata dolce e piccante all'ananas

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 18 g, grassi 25 g, carboidrati 20 g, 390 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un dessert originale, dolce e piccante a base d'ananas alla griglia e alchechengi serviti con formaggio di montagna e condito con salsa piccante al basilico.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 65 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 200 g d’ananas maturo
  • 25 g d’alchechengi
  • ¼ di limetta
  • ¼ di  cucchiaio di miele di fiori liquido
  • ½ peperoncino
  • 1 presa di sale
  • ½ cucchiaio d’olio d’arachidi
  • ½ rametto di basilico , ad es. basilico thai
  • 125 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 400 g d’ananas maturo
  • 50 g d’alchechengi
  • ½ limetta
  • ½ cucchiaio di miele di fiori liquido
  • 1 peperoncino
  • 1 presa di sale
  • 1 cucchiaio d’olio d’arachidi
  • 1 rametto di basilico , ad es. basilico thai
  • 250 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 800 g d’ananas maturo
  • 100 g d’alchechengi
  • 1 limetta
  • 1 cucchiaio di miele di fiori liquido
  • 2 peperoncini
  • 2 prese di sale
  • 2 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 2 rametti di basilico , ad es. basilico thai
  • 375 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 1,2 kg d’ananas maturo
  • 150 g d’alchechengi
  • limette
  • 1½ cucchiai di miele di fiori liquido
  • 3 peperoncini
  • 3 prese di sale
  • 3 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 3 rametti di basilico , ad es. basilico thai
  • 500 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 1,6 kg d’ananas maturo
  • 200 g d’alchechengi
  • 2 limette
  • 2 cucchiai di miele di fiori liquido
  • 4 peperoncini
  • 4 prese di sale
  • 4 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 4 rametti di basilico , ad es. basilico thai
  • 625 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 2 kg d’ananas maturo
  • 250 g d’alchechengi
  • limette
  • 2½ cucchiai di miele di fiori liquido
  • 5 peperoncini
  • 5 prese di sale
  • 5 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 5 rametti di basilico , ad es. basilico thai
  • 750 g di formaggio di montagna , ad es. formaggio dei Grigioni saporito
  • 2,4 kg d’ananas maturo
  • 300 g d’alchechengi
  • 3 limette
  • 3 cucchiai di miele di fiori liquido
  • 6 peperoncini
  • 6 prese di sale
  • 6 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 6 rametti di basilico , ad es. basilico thai

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Estrai il formaggio dal frigorifero 30 minuti prima di servirlo. Taglia l’ananas a fette di ca. 5 mm di spessore. Sbuccia gli alchechengi e dividili a metà. Per la salsa, grattugia finemente la scorza della limetta poi spremi il succo. Mescola la scorza e il succo con il miele. Priva i peperoncini dei semi, a piacimento, poi tritali e mescolali con la salsa alla limetta. Condisci con il sale.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda l'olio in una bistecchiera poi griglia brevemente le fette d'ananas. Toglile e dividile in quattro o sei parti. Accomoda i pezzetti di ananas ancora caldi sui piatti e mescolali con la salsa e gli alchechengi. Taglia il formaggio a bocconcini e disponili nei piatti con l'insalata di ananas e il basilico.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/formaggio-di-montagna-con-insalata-dolce-e-piccante-allananas
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare