Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Filetto di salmerino e gamberi con riso allo zafferano

Filetto di salmerino e gamberi con riso allo zafferano

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 42 g, grassi 12 g, carboidrati 53 g, 500 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto genuino che esalta al massimo il sapore del pesce: filetti di salmerino e code di gambero cotti in forno su un letto di riso selvatico allo zafferano.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ¼ di scalogno
  • 60 g di miscela di riso selvatico
  • ½ cucchiaio d’olio di colza
  • ½ bustina di zafferano
  • 1,5 dl di brodo di verdura
  • 1 filetto di salmerino
  • ¼ di  confezione di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • ¼ di  mazzetto di prezzemolo
  • ½ cucchiaio di mandorle tostate salate
  • ½ scalogno
  • 125 g di miscela di riso selvatico
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 1 bustina di zafferano
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 2 filetti di salmerino
  • ½ confezione di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • ½ mazzetto di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di mandorle tostate salate
  • 1 scalogno
  • 250 g di miscela di riso selvatico
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 2 bustine di zafferano
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 4 filetti di salmerino
  • 1 confezione di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di mandorle tostate salate
  • scalogni
  • 375 g di miscela di riso selvatico
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 3 bustine di zafferano
  • 9 dl di brodo di verdura
  • 6 filetti di salmerino
  • 1½ confezioni di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • 1½ mazzetti di prezzemolo
  • 3 cucchiai di mandorle tostate salate
  • 2 scalogni
  • 500 g di miscela di riso selvatico
  • 4 cucchiai d’olio di colza
  • 4 bustine di zafferano
  • 1,2 l di brodo di verdura
  • 8 filetti di salmerino
  • 2 confezioni di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 4 cucchiai di mandorle tostate salate
  • scalogni
  • 625 g di miscela di riso selvatico
  • 5 cucchiai d’olio di colza
  • 5 bustine di zafferano
  • 1,5 l di brodo di verdura
  • 10 filetti di salmerino
  • 2½ confezioni di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • 2½ mazzetti di prezzemolo
  • 5 cucchiai di mandorle tostate salate
  • 3 scalogni
  • 750 g di miscela di riso selvatico
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 6 bustine di zafferano
  • 1,8 l di brodo di verdura
  • 12 filetti di salmerino
  • 3 confezioni di code di gamberi di fiume cotte di 110 g o gamberetti cotti
  • 3 mazzetti di prezzemolo
  • 6 cucchiai di mandorle tostate salate

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
  1. Trita lo scalogno e soffriggilo nell'olio assieme al riso. Unisci lo zafferano e continua brevemente a soffriggere. Spegni con il brodo, copri e continua a cuocere per ca. 10 minuti. Versa in una pirofila ampia il riso e il liquido di cottura.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda il forno statico a 150 °C. Taglia i filetti di salmerino a bocconi grandi ca. 3 cm. Trita il prezzemolo e le mandorle. Distribuisci i pezzi di filetto sul riso. Guarnisci con le code di gambero, il prezzemolo e le mandorle. Cuoci il tutto in forno per ca. 15 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/filetto-di-salmerino-e-gamberi-con-riso-allo-zafferano
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare