Filetti di salmerino con taccole
Filetti di salmerino marinati con limone e aneto, rosolati in padella e serviti su un letto di taccole. Gustosi aromi estivi all’insegna della leggerezza.
Ingredienti
Piatto principale
Per
- 2
- 4
- 8
- 12
persone
- ¼ di mazzettod’aneto
- 1 cucchiaiodi succo di limone
- 2 cucchiaid’olio di colza
- 2filetti di salmerino di ca. 120 g
- ½cipolla piccola
- ½spicchio d’aglio
- 250 gdi taccole
- 1 dldi brodo di verdura
- sale
- pepe
- ½ mazzettod’aneto
- 2 cucchiaidi succo di limone
- 4 cucchiaid’olio di colza
- 4filetti di salmerino di ca. 120 g
- 1cipolla piccola
- 1spicchio d’aglio
- 500 gdi taccole
- 2 dldi brodo di verdura
- sale
- pepe
- 1 mazzettod’aneto
- 4 cucchiaidi succo di limone
- 8 cucchiaid’olio di colza
- 8filetti di salmerino di ca. 120 g
- 2cipolle piccole
- 2spicchi d’aglio
- 1 kgdi taccole
- 4 dldi brodo di verdura
- sale
- pepe
- 1½ mazzettid’aneto
- 6 cucchiaidi succo di limone
- 1,2 dld’olio di colza
- 12filetti di salmerino di ca. 120 g
- 3cipolle piccole
- 3spicchi d’aglio
- 1,5 kgdi taccole
- 6 dldi brodo di verdura
- sale
- pepe
Ingrediente in offerta
- Kilocalorie
- 320 kcal
- 1.300 kj
- Proteine
- 29 g
- 40,3 %
- Grassi
- 12 g
- 37,5 %
- Carboidrati
- 16 g
- 22,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
-
Si continua così
Tritate l’aneto e mescolatelo con il succo di limone e metà dell’olio. Spennellate i filetti di salmerino con questa marinata.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Tritate la cipolla e l’aglio e fate appassire in poco olio. Aggiungete le taccole e stufate. Bagnate con il brodo e cuocete le taccole per 5-10 minuti mantenendole croccanti. Condite con sale e pepe.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Salate e pepate il pesce. In una padella antiaderente, fate rosolare i filetti per ca. 3 minuti da ogni lato. Servite con le taccole.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!