Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Feta croccante con insalata

Feta croccante con insalata

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 22 g, grassi 49 g, carboidrati 23 g, 630 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La feta croccante impanata con semolino di mais e dorata in padella si presenta in fresca compagnia di un'insalata di pan di zucchero e olive.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Rosola la feta poco per volta e tienila in caldo fino al momento di servire.
  • 125 g di feta
  • 25 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 1½ cucchiai d'olio d’oliva
  • 1 cucchiaio d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • ¼ di  cucchiaino d'origano secco
  • ¼ di cipolla rossa
  • 75 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 25 g di olive nere
  • 250 g di feta
  • 50 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 3 cucchiai d'olio d’oliva
  • 2 cucchiai d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • ½ cucchiaino d'origano secco
  • ½ cipolla rossa
  • 150 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 50 g di olive nere
  • 500 g di feta
  • 100 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 6 cucchiai d'olio d’oliva
  • 4 cucchiai d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaino d'origano secco
  • 1 cipolla rossa
  • 300 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 100 g di olive nere
  • 750 g di feta
  • 150 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 9 cucchiai d'olio d’oliva
  • 6 cucchiai d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • 1½ cucchiaini d'origano secco
  • cipolle rosse
  • 450 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 150 g di olive nere
  • 1 kg di feta
  • 200 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 1,2 dl d'olio d’oliva
  • 8 cucchiai d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiaini d'origano secco
  • 2 cipolle rosse
  • 600 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 200 g di olive nere
  • 1,25 kg di feta
  • 250 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 1,5 dl d'olio d’oliva
  • 1 dl d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • 2½ cucchiaini d'origano secco
  • cipolle rosse
  • 750 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 250 g di olive nere
  • 1,5 kg di feta
  • 300 g di semola di mais fine , ad es. pronta in 2 minuti
  • ca. 1,8 dl d'olio d’oliva
  • 1,2 dl d'aceto di vino rosso
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiaini d'origano secco
  • 3 cipolle rosse
  • 900 g di cicoria pan di zucchero o lattuga romana
  • 300 g di olive nere

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Taglia la feta a fette di ca. 1 cm di spessore in senso orizzontale. Passa le fette nella semola di mais e premila bene sul formaggio. Versa un po’ d’olio in una padella antiaderente e dora le fette di feta impanate da entrambi i lati a fuoco medio. Mescola l’olio rimasto con l’aceto. Condisci la salsa con sale, pepe e l’origano. Taglia la cipolla ad anelli, l’insalata a strisce larghe. Impiatta con le olive, condisci con la salsa e servi con la feta impanata.

Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/feta-croccante-con-insalata
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Per snocciolare facilmente le olive, utilizza un utensile piatto come il fondo di un bicchiere e battilo sull'oliva. Snocciola l'oliva e passa alla successiva. Per guadagnare tempo, scegli un'insalata in busta già pronta per l'uso.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare