Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Fagioli all'aglio orsino con feta

Fagioli all'aglio orsino con feta

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 18 g, grassi 16 g, carboidrati 27 g, 350 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Pomodori, feta, aglio orsino e fagioli borlotti danno vita a un gustosissimo piatto unico vegetariano. E se l'aglio orsino non c'è, funziona anche col basilico.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ½ scatola di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • ¼ di cipolla
  • ¼ di spicchio d'aglio
  • ½ cucchiaio d’olio di colza
  • ½ scatola di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 10 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • ½ cucchiaino di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 40 g di feta
  • 1 scatola di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • ½ cipolla
  • ½ spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 1 scatola di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 20 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 1 cucchiaino di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 75 g di feta
  • 2 scatole di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 2 scatole di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 40 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 2 cucchiaini di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 150 g di feta
  • 3 scatole di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • cipolle
  • spicchi d'aglio
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 3 scatole di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 60 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 3 cucchiaini di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 225 g di feta
  • 4 scatole di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai d’olio di colza
  • 4 scatole di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 80 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 4 cucchiaini di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 300 g di feta
  • 5 scatole di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • cipolle
  • spicchi d'aglio
  • 5 cucchiai d’olio di colza
  • 5 scatole di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 100 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 5 cucchiaini di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 375 g di feta
  • 6 scatole di fagioli borlotti da 400 g, peso sgocciolato 250 g
  • 3 cipolle
  • 3 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 6 scatole di pomodori pelati tritati da 400 g
  • 120 g d’aglio orsino
  • fleur de sel
  • 6 cucchiaini di peperoncino affumicato in fiocchi , ad es. Smokey Chili
  • 450 g di feta

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Scola i fagioli, sciacquali e falli sgocciolare.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dimezza la cipolla e tagliala a striscioline. Trita l'aglio e fallo appassire con la cipolla nell'olio. Aggiungi i fagioli e i pomodori e lascia sobbollire il tutto per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Sciacqua le foglie di aglio orsino e asciugale tamponandole. Mettine alcune da parte per decorare.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Incorpora il resto ai fagioli e lascialo cuocere brevemente con il resto degli ingredienti. Condisci la pietanza con il sale e il peperoncino in fiocchi. Sbriciola la feta e spargila sui fagioli. Trita grossolanamente l'aglio orsino messo da parte e cospargilo sul piatto di fagioli. Ottimo con del pane integrale per toast.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/fagioli-allaglio-orsino-con-feta
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consigli utili

A cosa prestare attenzione quando si raccoglie l'aglio orsino: le foglie di aglio orsino sono riconoscibili dal lato superiore brillante, mentre quello inferiore è opaco e leggermente più chiaro. Inoltre, hanno un sentore d'aglio piuttosto intenso. Attenzione a non confondere l'aglio orsino con il velenoso mughetto o il colchico autunnale (detto anche falso zafferano), le cui foglie sono meno opache sul lato inferiore e più rigide di quelle dell'aglio orsino. Prima dell'utilizzo sciacqua accuratamente l'aglio orsino. Il gusto dell'aglio orsino è troppo intenso per i tuoi gusti? Sostituiscilo con il basilico.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare