Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Drink alla limetta e fragola con pepe ai fiori

Drink alla limetta e fragola con pepe ai fiori

Tempo totale: 1 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per l: proteine 6 g, grassi 0 g, carboidrati 122 g, 550 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un concentrato d'aromi per questo drink analcolico, rinfrescante e fruttato, a base di fragole, limetta, lemongrass, ginger beer e un pizzico di pepe.

Ingredienti

Bevanda

Per ca.

1
  • 1
  • 2

l

  • 1 baccello di vaniglia
  • 500 g di fragole , ad es. Mara des bois
  • 3 cucchiai di sciroppo di fragole
  • 1 limetta
  • 1 gambo di lemongrass
  • 4 dl di birra allo zenzero fredda
  • miscela di pepe e fiori
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 1 kg di fragole , ad es. Mara des bois
  • 6 cucchiai di sciroppo di fragole
  • 2 limette
  • 2 gambi di lemongrass
  • 8 dl di birra allo zenzero fredda
  • miscela di pepe e fiori

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
riposo:
almeno 1 ora
Tempo totale:
1 h 20 min.
  1. Dimezzate il baccello di vaniglia per il lungo ed estraete i semini. Mescolateli con le fragole e lo sciroppo e riducete in purea. Tagliate la limetta a fette e dividete in due il gambo di lemongrass per il lungo. Mescolate entrambi con il bastoncino di vaniglia e la purea di frutta e lasciate riposare per almeno 1 ora in frigorifero. Completate con la birra allo zenzero e, a piacere, aggiungete dei cubetti di ghiaccio. Insaporite con un pizzico di pepe e servite.

Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Per fare in modo che gli ingredienti sviluppino appieno il loro aroma, preparate la purea di fragole il giorno prima.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare