Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Crema catalana

Crema catalana

Tempo totale: 2 h 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 11 g, grassi 16 g, carboidrati 46 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La crema catalana, un dessert spagnolo con croccante caramello, in questa ricetta sa leggermente di cannella e arancia.

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 4 formine da ca. 1,5 dl

per 8 formine da ca. 1,5 dl

per 12 formine da ca. 1,5 dl

  • ½ arancia (solo la scorza)
  • bastoncini di cannella
  • 3½ cucchiai d’amido di mais
  • 6,5 dl di latte intero, freddo
  • 5 tuorli
  • 60 g di zucchero
  • 4 cucchiai di zucchero da caramellare
  • 1 arancia (solo la scorza)
  • 3 bastoncini di cannella
  • 7 cucchiai d’amido di mais
  • 1,3 l di latte intero, freddo
  • 10 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 8 cucchiai di zucchero da caramellare
  • arance (solo la scorza)
  • bastoncini di cannella
  • 10½ cucchiai d’amido di mais
  • 1,95 l di latte intero, freddo
  • 15 tuorli
  • 180 g di zucchero
  • 12 cucchiai di zucchero da caramellare

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
refrigerazione:
almeno 2 ore
Tempo totale:
2 h 35 min.
  1. Si continua così

    Leva la scorza all'arancia con un pelapatate. Spezza in due i bastoncini di cannella. Versa l'amido di mais e il latte in una pentola. Porta a bollore rimestando con una frusta. Riduci il calore.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Aggiungi la scorza d'arancia e la cannella. Lascia sobbollire per 1-2 minuti, finché il liquido s'addensa un poco. Continua a rimestare in modo regolare, affinché nulla bruci. Togli la pentola dal fornello e lascia raffreddare per 10-15 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Nel frattempo, versa uova e zucchero in una scodella, poi rimesta brevemente. Aggiungi la miscela con il latte alla miscela con le uova, passandola attraverso un colino. Rimesta con la frusta. Lava la pentola.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Adagia un colino sulla pentola pulita e versaci la miscela. Scaldala a fuoco medio-alto per 4-8 minuti rimestando con la frusta, finché s'addensa quasi come un budino. Il liquido però non deve bollire, altrimenti si caglia. Togli la pentola dal fornello e mescola per altri 30 secondi per far raffreddare leggermente la crema.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Versa nelle formine e lascia raffreddare del tutto a temperatura ambiente. Copri con la pellicola trasparente e metti in frigo per almeno 2 ore o per una notte.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Cospargi uniformemente la crema con lo zucchero. Caramellalo con un bruciatore per crème brûlé finché è bello dorato. Servi subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Zoe Torinesi
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/crema-catalana
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

La crema si è cagliata per via del calore troppo alto? Puoi rimediare frullandola per bene con il frullatore a immersione e poi scaldandola nuovamente. Affinché lo zucchero si caramelli bene, devi bruciarlo subito dopo aver cosparso la crema, altrimenti i cristalli sulla superficie si sciolgono. Che fare con gli albumi avanzati? Su migusto.ch trovi le ricette adatte. Basta immettere «albume» nel campo di ricerca.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare