Clementine curd
Gli amanti del lemon curd adoreranno questa versione alle clementine. Una prelibatezza sul pane o sulle cialde che arricchisce la colazione o il brunch.
- senza glutine
- vegetariano
Ingredienti
Brunch/Colazione
Per ca.
- 3
- 6
vasi per conserve da 1 dl
- 250 gdi clementine, pesate mondate
- ½limetta
- 1baccello di vaniglia
- 150 gdi zucchero gelificante 2:1
- 2anici stellati
- 3uova
- 1 cucchiainod’amido di mais
- 100 gdi burro
- 500 gdi clementine, pesate mondate
- 1limetta
- 2baccelli di vaniglia
- 300 gdi zucchero gelificante 2:1
- 4anici stellati
- 6uova
- 2 cucchiainid’amido di mais
- 200 gdi burro
Ingrediente in offerta
- Kilocalorie
- 580 kcal
- 2.400 kj
- Proteine
- 8 g
- 5,6 %
- Grassi
- 33 g
- 52,2 %
- Carboidrati
- 60 g
- 42,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
-
Sbucciate le clementine e dividetele in spicchi. Spremete la limetta. Frullate gli spicchi con il succo di limetta. Incidete il baccello di vaniglia per il lungo, estraete i semini raschiandoli e metteteli in pentola con la purea di clementine, lo zucchero e gli anici stellati. Mescolate, portate a ebollizione e fate sobbollire forte per ca. 8 minuti. Filtrate la massa con un colino in una pentola. Mescolate le uova con l'amido di mais. Incorporate la miscela e mescolando continuamente fate scaldare la massa a fuoco basso, finché lega. Attenzione perché ora non deve più cuocere! Togliete la pentola dal fuoco e incorporate il burro a dadini. Versate il curd in vasetti caldi sciacquati precedentemente con acqua bollente e sigillate subito.
Ci sei quasi! -
Servite il curd alle clementine con delle cialde di spelta alle uova dorate in un tostapane o nel forno. A piacere guarnite con delle fettine di clementina.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!