Brodo pasquale
Una tradizionale minestra italiana aromatizzata con erbe fresche, succo di limone e parmigiano, arricchita con tuorli d'uovo. Ideale da servire come antipasto.
Ingredienti
Antipasto
Per
- 1
- 2
- 4
- 6
- 8
- 10
- 12
persone
- 2 dldi brodo di manzo
- ¾ di fettadi pane
- ½ cucchiaiod’olio d’oliva
- ½ ramettodi maggiorana
- ¼ di mazzettodi prezzemolo
- 1tuorlo grosso
- ¼ di cucchiaiodi succo di limone
- pepe
- 25 gdi parmigiano
- 4 dldi brodo di manzo
- 1½ fettedi pane
- 1 cucchiaiod’olio d’oliva
- 1 ramettodi maggiorana
- ½ mazzettodi prezzemolo
- 2tuorli grossi
- ½ cucchiaiodi succo di limone
- pepe
- 50 gdi parmigiano
- 8 dldi brodo di manzo
- 3 fettedi pane
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 2 ramettidi maggiorana
- 1 mazzettodi prezzemolo
- 4tuorli grossi
- 1 cucchiaiodi succo di limone
- pepe
- 100 gdi parmigiano
- 1,2 ldi brodo di manzo
- 4½ fettedi pane
- 3 cucchiaid’olio d’oliva
- 3 ramettidi maggiorana
- 1½ mazzettidi prezzemolo
- 6tuorli grossi
- 1½ cucchiaidi succo di limone
- pepe
- 150 gdi parmigiano
- 1,6 ldi brodo di manzo
- 6 fettedi pane
- 4 cucchiaid’olio d’oliva
- 4 ramettidi maggiorana
- 2 mazzettidi prezzemolo
- 8tuorli grossi
- 2 cucchiaidi succo di limone
- pepe
- 200 gdi parmigiano
- 2 ldi brodo di manzo
- 7½ fettedi pane
- 5 cucchiaid’olio d’oliva
- 5 ramettidi maggiorana
- 2½ mazzettidi prezzemolo
- 10tuorli grossi
- 2½ cucchiaidi succo di limone
- pepe
- 250 gdi parmigiano
- 2,4 ldi brodo di manzo
- 9 fettedi pane
- 6 cucchiaid’olio d’oliva
- 6 ramettidi maggiorana
- 3 mazzettidi prezzemolo
- 12tuorli grossi
- 3 cucchiaidi succo di limone
- pepe
- 300 gdi parmigiano
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 300 kcal
- 1.250 kj
- Proteine
- 16 g
- 22,9 %
- Grassi
- 19 g
- 61,3 %
- Carboidrati
- 11 g
- 15,8 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Portate il brodo a ebollizione e tenetelo in caldo. Riducete le fette di pane a listarelle larghe ca. 3 cm, doratele nell’olio d’oliva e mettetele nei piatti da minestra. Tritate finemente la maggiorana e il prezzemolo.
Ci sei quasi! -
Sbattete i tuorli con il trito di erbe e il succo di limone. Versate la miscela nel brodo, mescolando continuamente con una frusta. Il brodo dev’essere caldissimo ma non deve bollire, altrimenti l’uovo coagula. Condite con pepe e con una bella manciata di parmigiano grattugiato fresco. Servite subito.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!