Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Bowl alla tahini e yogurt con cavoletti di Bruxelles

Bowl alla tahini e yogurt con cavoletti di Bruxelles

Tempo totale: 1 h 5 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 37 g, carboidrati 24 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Cavoletti croccanti, spelta tostata, bacche di goji e mandorle affumicate, avvolti nello yogurt insaporita alla tahini per un pasto leggero da leccarsi I baffi.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 20 g di spelta
  • 25 g di cavoletti di Bruxelles
  • ½ cucchiaio d’olio
  • 125 g di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 1 cucchiaio di tahini (pasta di sesamo)
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • ½ cucchiaio di bacche di goji secchen
  • 1 cucchiaio di mandorla salata affumicata
  • 40 g di spelta
  • 50 g di cavoletti di Bruxelles
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 250 g di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 2 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaio di bacche di goji secchen
  • 2 cucchiai di mandorle salate affumicate
  • 80 g di spelta
  • 100 g di cavoletti di Bruxelles
  • 2 cucchiai d’olio
  • 500 g di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 4 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 4 cucchiai d’acqua
  • 2 cucchiai di bacche di goji secche
  • 4 cucchiai di mandorle salate affumicate
  • 120 g di spelta
  • 150 g di cavoletti di Bruxelles
  • 3 cucchiai d’olio
  • 750 g di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 6 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 6 cucchiai d’acqua
  • 3 cucchiai di bacche di goji secche
  • 6 cucchiai di mandorle salate affumicate
  • 160 g di spelta
  • 200 g di cavoletti di Bruxelles
  • 4 cucchiai d’olio
  • 1 kg di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 8 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 8 cucchiai d’acqua
  • 4 cucchiai di bacche di goji secche
  • 8 cucchiai di mandorle salate affumicate
  • 200 g di spelta
  • 250 g di cavoletti di Bruxelles
  • 5 cucchiai d’olio
  • 1,25 kg di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 10 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 10 cucchiai d’acqua
  • 5 cucchiai di bacche di goji secche
  • 10 cucchiai di mandorle salate affumicate
  • 240 g di spelta
  • 300 g di cavoletti di Bruxelles
  • 6 cucchiai d’olio
  • 1,5 kg di yogurt greco al naturale
  • fleur de sel
  • 12 cucchiai di tahini (pasta di sesamo)
  • 12 cucchiai d’acqua
  • 6 cucchiai di bacche di goji secche
  • 12 cucchiai di mandorle salate affumicate

Ingrediente in offerta

Ingredienti alla tua Migros

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura:
ca. 35 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min.
  1. Si continua così

    Lessate la spelta in abbondante acqua per ca. 35 minuti. Scolatela e lasciatela sgocciolare. Tostate la spelta in una padella senza grassi a fuoco medio per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Mondate i cavoletti di Bruxelles. Togliete con cautela le foglie esterne dei cavoletti. Tagliate i cavoletti a fettine sottili. Rosolate le foglie e le fette nell'olio in una padella, finché non diventano croccanti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Condite lo yogurt con un po' di fleur de sel e distribuiteli nelle bowl. Stemperate la tahini nell'acqua, fino a ottenere una consistenza cremosa. Incorporate la tahini nello yogurt. Sistemate sopra la spelta, i cavoletti di Bruxelles e le bacche di goji. Cospargete con le mandorle affumicate tritate grossolanamente.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/bowl-alla-tahini-e-yogurt-con-cavoletti-di-bruxelles
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare