Asparagi con salsa olandese al cocco e topping croccante
Realizzato da Sandra Girbal per MasterChef Svizzera 2022
La salsa olandese al cocco accompagna gli asparagi saltati e la miscela croccante di pancetta e panko regala a questo antipasto una nota tutta particolare.
Ingredienti
AntipastoPer 4 persone
- 6 fettedi pancetta
- 4 cucchiaidi panko (pangrattato giapponese)
- 600 gd’asparagi verdi
- olio per friggere
- ½limone
- sale
- pepe
-
Salsa olandese al cocco
- 2 ramettidi dragoncello
- 2 cucchiaid’olio d’oliva
- 2 cucchiaid’aceto alle erbe
- 2 dldi latte di cocco
- noce moscata
- 2tuorli
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 360 kcal
- 1.500 kj
- Proteine
- 10 g
- 11,8 %
- Grassi
- 28 g
- 74,1 %
- Carboidrati
- 12 g
- 14,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Per la salsa olandese, trita finemente il dragoncello e scaldalo in un tegame con l'olio e l'aceto. Aggiungi il latte di cocco e monta a spuma con una frusta. Condisci con sale, pepe e noce moscata. Incorpora i tuorli e continua a montare. Non appena la salsa lega, togli la padella dal fuoco e tieni in caldo la salsa.
Ci sei quasi! -
Rosola la pancetta in un tegame, finché diventa bella croccante poi falla sgocciolare su carta da cucina. Rosola il panko nel grasso della pancetta, finché si dora bene. Pela il terzo inferiore degli asparagi e spuntali. Dimezzali prima per il lungo poi di traverso e rosolali a fuoco medio in poco olio in una padella per 6-8 minuti. Aggiungi la scorza di limone grattugiata finemente. Condisci con sale e pepe. Distribuisci gli asparagi nei piatti e irrorali con la salsa olandese al cocco. Sbriciola la pancetta, mescola con il panko e spargila sugli asparagi.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!