Amaretti al pepe
Pregiate perle di bontà: questi amaretti al pepe, realizzati con un impasto a base di patate con tanto di timo e mandorle affumicate, sono sempre squisiti.
- senza glutine
- senza lattosio
- vegetariano
- 1 h 45 min
Ingredienti
Pasticceria salataPer ca. 18 pezzi
- 100 gdi patate resistenti alla cottura
- 2albumi
- ½ cucchiainodi sale, ca. 2,5 g
- 1 cucchiaiodi succo di limone
- 120 gdi mandorle macinate
- 1 cucchiainodi pepe ai fiori, ca. 3 g
- 2 ramettidi timo
- 18mandorle affumicate salate, ca. 20
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 50 kcal
- 200 kj
- Proteine
- 3 g
- 23,1 %
- Grassi
- 4 g
- 69,2 %
- Carboidrati
- 1 g
- 7,7 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- cottura in forno:
- ca. 20 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 1 h 45 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Lessate le patate in abbondante acqua. Lasciatele intiepidire. Sbattete gli albumi con il sale. Unite il succo di limone e le mandorle. Pelate le patate e grattugiatele con una grattugia per bircher nell’impasto. Unite il pepe senza macinarlo e impastate. Trasferite l’impasto in una tasca da pasticciere e formate degli amaretti grossi come una noce sulla teglia foderata con carta da forno. Guarniteli con foglie di timo e una mandorla ciascuno.
Ci sei quasi! -
Scaldate il forno statico a 180 °C. Cuocete gli amaretti al centro del forno per 15 minuti. Alzate la temperatura del forno a 250 °C e continuate la cottura degli amaretti per altri 3-5 minuti, finché si colorano. Sfornate e fate raffreddare su una griglia. Servite subito.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!