Lo zafferano non solo è una spezia preziosa, ma probabilmente la più costosa. Si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, raccolti a mano con cura e lasciati essiccare. Per 1 kg di zafferano servono da 150 000 a 200 000 fiori, che coprono una superficie di circa 10 000 metri quadrati. La spezia rossa, venduta in filamenti e macinata, conferisce alle pietanze una colorazione giallo brillante. L’aroma è moderatamente amaro ed è indicato per piatti dolci e salati. Tra le pietanze più famose ricordiamo il risotto alla milanese, la paella e la bouillabaisse. Lo zafferano viene coltivato soprattutto in Afghanistan, Iran, Kashmir e inoltre nell’Europa meridionale e nell’Africa del Nord. A Mund, comune vallesano, si producono ogni anno circa 2 kg di raccolto.
Zafferano Zafferano
Lo zafferano indora le pietanze ed è indicato sia per piatti salati, quali risotto, paella e bouillabaisse, che per pasticceria e altri dolci.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!