Chiamata anche tahini o tahin, la tahina è una pasta a base di semi di sesamo interi o decorticati, che vengono tostati, macinati finemente e uniti all’olio di sesamo. Originaria della cucina araba, oggi è apprezzata in tutti i paesi orientali. Questa pasta è usata in particolare per insaporire ed esaltare il gusto di piatti freddi e caldi, dolci o salati, praticamente in qualsiasi ricetta: dall’halva, conosciuto anche come «miele turco», all’hummus, alla purea di ceci. Si potrebbe dire che è «l’apriti sesamo» della cucina orientale. Oppure, per usare le parole dello chef israeliano Yotam Ottolenghi: «La tahina non deve mai mancare in tavola». In Medio Oriente è considerata una sorta di alimento base, bramata e adorata quanto lo sono l’olio d’oliva e il vino in Occidente. E poiché contiene anche molte sostanze preziose per la salute, come il calcio, il ferro, il magnesio e la vitamina B1 e B6, è anche un ingrediente fondamentale per un’alimentazione sana.
Tahina Tahina
La tahina è il vero segreto della cucina orientale. Questa deliziosa pasta di sesamo aggiunge un tocco in più ai piatti dolci e salati ed è ricca di sostanze nutritive.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!