Ho letto per la prima volta dei limoni sotto sale anni fa su una rivista americana di cucina. Era già da tempo che mi interessavo alla fermentazione, ma mi era sempre sembrata una cosa molto complicata e ad alto rischio di errore. Però mi sono detta che i limoni sotto sale potevano essere un buon punto di partenza.
E in effetti riescono a colpo sicuro. Lavi i limoni, li tagli in quarti e li disponi a strati in un vaso da conserva con 1 cucchiaio di sale. Scuoti bene il vaso e lo riponi in frigorifero.
Una volta alla settimana lo scuoti di nuovo e lo rimetti in frigorifero. Dopo un mesetto i limoni sono pronti da gustare.
E che dire: ormai sono un ingrediente base della mia pasta preferita e dei cake che svettano in cima alla mia personale classifica. Perché hanno un aroma unico. Prima di passare alle ricette, vediamo un paio di fatti.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!