Guida rapida per il giusto metodo di cottura
-
Stufare
La stufatura sfrutta i liquidi dell'alimento stesso per sviluppare il vapore necessario. Se questi non dovessero bastare, si può aggiungere del liquido extra.
Leggi di più
-
Bollire / Lessare
La differenza tra bollitura e lessatura sta nella temperatura dell'acqua: nel primo caso bolle, mentre nel secondo non raggiunge il punto di ebollizione.
Leggi di più
-
Rosolare brevemente
La rosolatura consiste nel rosolare l’alimento a fuoco vivo nel grasso e portarlo poi a cottura a fuoco medio. Si deve utilizzare una padella antiaderente.
Leggi di più
-
Affogare
Affogare significa cuocere un alimento a bassa temperatura, tra i 65° e i 75 °C, preservandone così la forma e permettendo al suo sapore di svilupparsi appieno.
Leggi di più
-
Sbollentare
La sbollentatura o sbianchitura si effettua in acqua bollente. Preserva il colore degli ortaggi, cuoce le verdure tenere e rende i pomodori più facili da pelare.
Leggi di più
-
Friggere
La frittura consiste nel cuocere l’alimento immerso nel grasso. È fondamentale che la temperatura si mantenga costante sui 160-180 °C.
Leggi di più
-
Cottura a vapore
La cottura a vapore è uno dei procedimenti più delicati, visto che preserva le preziose sostanze nutritive. Si usa sempre il coperchio e non si aggiungono grassi.
Leggi di più
Ricette semplici e veloci con garanzia di successo
-
Padellata di patate con pancetta e uova al tegamino
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Padellata di patate con pancetta e uova al tegamino
-
Zuppa di verdure e tofu
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Pita di agnello con hummus
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Pita di agnello con hummus
-
Tagliatelle allo zafferano con pancetta e cipollotti
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Tagliatelle allo zafferano con pancetta e cipollotti
-
Caesar salad con pollo e pancetta
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Caesar salad con pollo e pancetta
-
Tonkatsu
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Alla nostra pagina «Cook at home» trovi altre idee culinarie per passare il tempo a casa
Che bello starsene a casa! Eccoti qualche idea da realizzare tra le quattro mura domestiche. Cerchi ricette semplici per il pranzo in famiglia o piatti più elaborati perché hai più tempo? Qui trovi tutto.
Leggi di più
Tutti i segreti della cottura al forno
-
Cottura in forno
La cottura in forno si effettua con calore secco e temperature elevate. Per una buona riuscita, non aggiungere liquidi e non coprire l'alimento da cuocere.
Leggi di più
-
Gratinare
Vuoi conferire al tuo piatto una croccante doratura? Ricorri alla gratinatura in forno, ricordandoti di azionare al massimo la funzione di calore superiore.
Leggi di più
-
Cottura arrosto in forno
L'alimento si arrostisce in forno a fuoco medio senza aggiungere liquidi e bagnandolo ogni tanto con il suo proprio liquido di cottura. Ciò conferisce aroma al piatto.
Leggi di più
-
Cuocere a bassa temperatura
La cottura a bassa temperatura fa risparmiare lavoro. Rosola i pezzi di carne o i pesci di grandi dimensioni e ultima la cottura in forno tra gli 80° e i 90 °C.
Leggi di più
-
Glassare
La glassa serve a evitare che i cibi si secchino. A tal fine, si bagna uniformemente l'alimento con il liquido di cottura ridotto allo stato di sciroppo.
Leggi di più
-
Cottura in umido in casseruola
La cottura in umido in casseruola si effettua in forno a temperatura tendenzialmente bassa. Occorre irrorare regolarmente l'alimento con dei grassi e togliere il coperchio a fine cottura.
Leggi di più
Pietanze dolci e salate appena sfornate
-
Polenta con pancetta e mozzarelline
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Polenta con pancetta e mozzarelline
-
Cavolfiore al forno con salsa di arachidi
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cavolfiore al forno con salsa di arachidi
-
Pollo al limone con pomodori e olive
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Pollo al limone con pomodori e olive
-
Panino con verdure e uovo
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Panino con verdure e uovo
-
Patate al forno con salmone e verdure
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Patate al forno con salmone e verdure
-
Chips di patate dolci
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Verdure al forno con quark alle erbe aromatiche
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Verdure al forno con quark alle erbe aromatiche
-
Cake alla vaniglia e ai lamponi
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cake alla vaniglia e ai lamponi
-
Cookies al cioccolato e alla banana
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cookies al cioccolato e alla banana
-
Torta alla panna con dulce de leche e granella di zucchero
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Torta alla panna con dulce de leche e granella di zucchero
-
Tortine alle mele caramellate
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Tortine alle mele caramellate
Trucchi e astuzie per pulire, tagliare e intagliare
-
Tagliare a julienne
Il taglio a julienne si ottiene con il coltello o con l’affettaverdure e consiste in sottili strisce regolari di verdura: una gioia per gli occhi in tavola.
Leggi di più
-
Tagliare la cipolla
Poco importa che si tratti di scalogni o cipolle: tagliare le bulbose è più facile se si usa il giusto coltello e si procede in maniera sistematica.
Leggi di più
-
Sculture di frutta
Per stupire gli ospiti decora pancake o toast con graziosi fiori di avocado. Ti spieghiamo come fare. E funziona anche con il mango, l’anguria e il melone.
Leggi di più
-
Mondare il porro
Talvolta la sabbia si insinua tenacemente tra le foglie dei porri. Ma se si aprono a ventaglio le singole foglie, lavando bene è facile rimuoverla.
Leggi di più
-
Tagliare i pomodori
Con questi trucchi in cucina ti insegniamo ad affettare i pomodori con precisione e a dimezzare più pomodorini cherry in un solo colpo.
Leggi di più
-
Sbucciare il mango
Vuoi sbucciare il mango senza dita appiccicose e in men che non si dica? Il modo più semplice è usare un pelapatate.
Leggi di più
-
Sbucciare l'ananas
Che buono l’ananas fresco! Se solo non fosse così noioso togliere la buccia e la parte legnosa interna! Un taglio a regola d’arte può risolvere il problema.
Leggi di più
-
Tagliare il finocchio
Il finocchio è un ortaggio molto versatile in cucina: si adatta infatti a diversi tipi di preparazione in base al modo in cui viene tagliato.
Leggi di più
Frutta e verdura in piatti da leccarsi i baffi
-
Crema da spalmare al formaggio fresco e alle carote
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Crema da spalmare al formaggio fresco e alle carote
-
Insalata di rucola al mango e salmone affumicato con crostini
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di rucola al mango e salmone affumicato con crostini
-
Pollo su letto di rafano
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Cock-a-leekie soup (brodo di pollo scozzese)
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cock-a-leekie soup (brodo di pollo scozzese)
-
Padellata di verdure e quinoa
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Padellata di verdure e quinoa
-
Spiedini di pollo con confit di cipolle e tè
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Spiedini di pollo con confit di cipolle e tè
-
Insalata di finocchi con parmigiano
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Insalata di finocchi con parmigiano
-
Risolatte all'ananas
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Altri video suggerimenti per la cucina quotidiana
-
Separare le uova
Separare il tuorlo dall’albume non è difficile. Scopri come fare e come evitare gli sprechi in questo video How to.
Leggi di più
-
Cuocere la pasta al dente
La cottura corretta: in questo video How to ti mostriamo come preparare un piatto di pasta al dente e che non si attacca, proprio come in trattoria.
Leggi di più
-
Fare una treccia di pasta
Pane e dolci a treccia fanno sempre colpo e non sono così difficili da realizzare come si potrebbe pensare. Nel video ti mostriamo come procedere.
Leggi di più
-
Cuocere le lenticchie verdi
Le lenticchie verdi si apprezzano al massimo quando sono ancora consistenti. Versale in una pentola con acqua non salata e falle bollire per 20 minuti.
Leggi di più
-
Impanare le fettine
Vorresti cucinare una vera wienerschnitzel, dorata e morbida? Il segreto è usare un batticarne e una pastella di farina, uovo e pangrattato.
Leggi di più
-
Come fare i crostini di pane
I crostini di pane fatti in casa sono un paradiso per il palato e si preparano in un attimo: erbe aromatiche, aglio o spezie donano un tocco in più.
Leggi di più
-
Cuocere il riso
Il riso non si attacca se si osserva il rapporto corretto (due parti di riso e tre d’acqua) e se prima si porta a bollore e poi lo si lascia riposare.
Leggi di più
-
Come usare le erbe aromatiche
Spezzettate, tritate, pestate nel mortaio o da cuocere intere? Come sminuzzare e usare correttamente le erbe aromatiche fresche in cucina per valorizzarne al massimo l’aroma.
Leggi di più
Quell'ultimo tocco che rende tutto speciale
-
Cornetti gratinati con porri e landjäger
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cornetti gratinati con porri e landjäger
-
Torta di semolino alle mele
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Torta di semolino alle mele
-
Zuppa di miso e vermicelli cinesi
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Zuppa di miso e vermicelli cinesi
-
Pancakes con sciroppo d'acero
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Pancakes con sciroppo d'acero
-
Pane di spelta originale
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Cake all’arancia e al cocco
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Cake all’arancia e al cocco
-
Crostata di cipolle e formaggio
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Crostata di cipolle e formaggio
-
Salsa alla bolognese
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Pietanze semplici che lasciano a bocca aperta
-
Pasta in verde
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Lasagnette al limone
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Bowl d’insalata con pollo
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Bowl d’insalata con pollo
-
Omelette alle barbabietole
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Omelette alle barbabietole
-
Tartellette all'uovo
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Hummus di barbabietole con germogli
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Hummus di barbabietole con germogli
-
Pizza arrotolata
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Torta di zucchine e feta
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
-
Panini soffici all'aglio
Preferiti
Elimina dai miei preferiti
Condividi questo articolo con i tuoi amici!