Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Vellutata fredda di carote con pane fritto

Vellutata fredda di carote con pane fritto

Tempo totale: 3 h 35 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 4 g, grassi 7 g, carboidrati 17 g, 150 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Carote e yogurt danno vita a un piatto cremoso ideale per l’estate. Il pane fritto con aglio e fleur de sel aggiunge una nota saporita alla vellutata.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di carote novelle senza il ciuffo verde
  • ¼ di scalogno
  • ½ cucchiaino di burro
  • 0,75 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 15 g di pane bigio
  • ¼ di  cucchiaio d’olio d’oliva
  • ¼ di spicchio d’aglio
  • ¾ di  rametto d’aneto
  • 45 g di yogurt intero al natural
  • 200 g di carote novelle senza il ciuffo verde
  • ½ scalogno
  • 1 cucchiaino di burro
  • 1,5 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 25 g di pane bigio
  • ½ cucchiaio d’olio d’oliva
  • ½ spicchio d’aglio
  • 1½ rametti d’aneto
  • 90 g di yogurt intero al natural
  • 400 g di carote novelle senza il ciuffo verde
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiaini di burro
  • 3 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 50 g di pane bigio
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 rametti d’aneto
  • 180 g di yogurt intero al natural
  • 600 g di carote novelle senza il ciuffo verde
  • scalogni
  • 3 cucchiaini di burro
  • 4,5 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 75 g di pane bigio
  • 1½ cucchiai d’olio d’oliva
  • spicchi d’aglio
  • 4½ rametti d’aneto
  • 270 g di yogurt intero al natural
  • 800 g di carote novelle senza il ciuffo verde
  • 2 scalogni
  • 4 cucchiaini di burro
  • 6 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 100 g di pane bigio
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 6 rametti d’aneto
  • 360 g di yogurt intero al natural
  • 1 kg di carote novelle senza il ciuffo verde
  • scalogni
  • 5 cucchiaini di burro
  • 7,5 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 125 g di pane bigio
  • 2½ cucchiai d’olio d’oliva
  • spicchi d’aglio
  • 7½ rametti d’aneto
  • 450 g di yogurt intero al natural
  • 1,2 kg di carote novelle senza il ciuffo verde
  • 3 scalogni
  • 6 cucchiaini di burro
  • 9 dl di brodo di verdura
  • fleur de sel
  • 150 g di pane bigio
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 spicchi d’aglio
  • 9 rametti d’aneto
  • 540 g di yogurt intero al natural

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
3 h 35 min.
  1. Si continua così

    Sciacqua bene le carote e tagliale a fettine senza pelarle. Trita lo scalogno. Soffriggi entrambi in poco burro a fuoco basso per 3-4 minuti. Aggiungi il brodo e cuoci le carote per 10-15 minuti, finché risultano morbide. Estrai poche carote e mettile da parte. Riduci le altre nel brodo in purea e condite con fleur de sel. Lascia raffreddare completamente la vellutata. Tienila in fresco fino al momento di servire.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Taglia il pane a fette sottili. Scalda l’olio e il burro rimasto in padella. Dora le fette di pane. Unisci l’aglio schiacciato e condisci con la fleur de sel. Metti da parte.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Prima di servire trita l’aneto e mescolalo con le carote messe da parte. Incorpora lo yogurt alla minestra. Condisci con la fleur de sel. Guarnisci con le carote e l’aneto. Servi con il pane abbrustolito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/vellutata-fredda-di-carote-con-pane-fritto
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare