Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tè freddo alle nettarine e alle more

Tè freddo alle nettarine e alle more

Tempo totale: 3 h 15 min. • Preparazione: ca. 15 minuti
Valori nutrizionali per l: proteine 3 g, grassi 1 g, carboidrati 76 g, 350 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Semplice e veloce da preparare, questo tè rinfrescante è aromatizzato con more e nettarine, una combinazione meravigliosamente fruttata.

Ingredienti

Bevanda

Per

1,2
  • 1,2
  • 2,4

l

  • 1 l d’acqua
  • 3 bustine di tè nero
  • 1 nettarina
  • 150 g di more
  • 1 limone
  • 70 g di zucchero di canna
  • cubetto di ghiaccio
  • 4 rametti di menta
  • 2 l d’acqua
  • 6 bustine di tè nero
  • 2 nettarine
  • 300 g di more
  • 2 limoni
  • 140 g di zucchero di canna
  • cubetto di ghiaccio
  • 8 rametti di menta

Come procedere

Preparazione:
ca. 15 minuti
raffreddamento
refrigerazione:
almeno 2 ore
Tempo totale:
3 h 15 min.
  1. Porta a ebollizione l'acqua poi aggiungi le bustine di tè nero e lasciale in infusione per 4-5 minuti. Elimina le bustine. Snocciola le nettarine, tagliale a spicchi e mettile in una caraffa insieme alle more. Taglia qualche fetta sottile di limone e mettile in fresco. Spremi il resto del limone. Aggiungi il succo e lo zucchero al tè. Versa il tè caldo sulla frutta e lascia intiepidire. Fai raffreddare il tè alla frutta almeno per 2 ore in frigorifero. Servi con cubetti di ghiaccio, fette di limone e menta.

Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/te-freddo-alle-nettarine-e-alle-more
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Riduci a piacimento il quantitativo di zucchero oppure sostituiscilo con del miele liquido.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare